Pioggia di milioni anche nel Vallo di Diano e nel salernitano dal Ministero dell’Interno nell’ambito della progettazione legata agli Investimenti da finanziare con fondi del PNRR. Importanti risorse sono in arrivo a Polla dove l’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Massimo Loviso, su iniziativa dell’assessore ai Lavori Pubblici Rossella Isoldi, ha voluto puntare sulla riqualificazione di due aree di particolare valore storico e culturale per l’intera comunità. Oltre 1 milione di euro in arrivo a Polla per la messa in sicurezza e risanamento idrogeologico del territorio, in particolare in due luoghi di importante attrazione culturale.
Nel dettaglio, i due interventi specifici e ciascuno finanziato dal Ministero dell’Interno con la somma di 547 mila 598 euro sono: il risanamento del rischio idrogeologico e messa in sicurezza del territorio nel tratto di strada Calvario – Sant’Aniceto; messa in sicurezza del giardino del Convento di Sant’Antonio luogo già destinatario di altri fondi che consentiranno l’avvio a breve di interventi importanti e delicati per la tutela del patrimonio.
“Siamo soddisfatti e orgogliosi – commentano dall’Amministrazione comunale Loviso – di questo ulteriore risultato che si aggiunge ad altri su cui sono già avviate le procedure di affidamento delle progettazioni. Queste due ultime assegnazioni riguardano luoghi particolarmente cari alla nostra comunità – continuano – per il loro valore storico, culturale e spirituale e mirano a preservare e valorizzare il nostro territorio”. L’ottenimento dei fondi per la messa in sicurezza delle due aree, rappresenta un importante risultato ottenuto dall’Assessore Rossella Isoldi che sta puntando sulla messa in sicurezza del territorio e sulla valorizzazione dello stesso. “Il criterio di attribuzione – spiega l’assessore Isoldi – è stato determinato secondo un criterio di priorità determinato da interventi di messa in sicurezza del territorio.
In questa prospettiva si collocano i due interventi ammessi su richiesta del Comune di Polla che riguardano lavori di risanamento del rischio idrogeologico e messa in sicurezza del territorio del tratto Calvario-Sant’Aniceto e giardini del Concento di Sant’Antonio, luoghi particolarmente cari alla comunità Pollesi per il valore storico, culturale e religioso”. Nell’ambito della distribuzione dei fondi sono stati diversi i comuni a risultare beneficiari delle risorse. Nel Vallo di Diano, oltre al comune di Polla, rientrano tra gli enti beneficiari anche il Comune di Montesano sulla Marcellana che si è visto finanziare 2 progetti per un importo totale di 2 milioni 200 mila euro e Teggiano che ha ottenuto il finanziamento su un progetto per l’importo di 510 mila euro.