“Da oggi 19 aprile e fino a metà ottobre il Frecciarossa ferma nel Cilento – a confermarlo dalla sua pagine fb è l’Assessore regionale al Turismo Corrado Matera – Un risultato – continua – che premia un lavoro progettuale iniziato nel 2016. Tra i primi progetti del mio Assessorato per lo sviluppo della mobilità turistica, ennesima prova che la Regione c’è”. Quest’anno il periodo di attività del servizio è più lungo, da aprile ad ottobre, rispetto a giugno-agosto dei precedenti anni. La Regione ha voluto provare a destagionalizzare il turismo. In effetti è stato un boom di prenotazioni nella corsa verso sud per questo primo weekend. Con il Frecciarossa si raggiunge Sapri da Milano Centrale in meno di sette ore con fermate a Bologna Centrale, Firenze Santa Maria Novella, Roma Tiburtina e Termini, Napoli Centrale, Salerno, Agropoli, Vallo della Lucania e Centola. Due le corse giornaliere: la prima in partenza alle 7.20 da Milano e arrivo alle 14.14 a Sapri. La seconda, quindi il ritorno, alle 14.52 da Sapri per essere a Milano alle ore 21.45.
Emittente televisiva ed anche WEB TV della Provincia di Salerno CANALE 646 del digitale terrestre