10.6 C
Sassano
martedì, 5 Dicembre, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Furti in chiesa. Ieri l’ultimo atto a Silla di Sassano. E’ un fenomeno in ascesa

    {vimeo}157837051{/vimeo}

    Se fino ad ieri si poteva parlare di episodi isolati, con il furto presso la Chiesa della Madonna di Pompei a Silla di Sassano avvenuto ieri allora l’ipotesi che il furto sacrilego stia diventando sempre più un fenomeno in ascesa può essere avanzata. In poche settimane diversi sono stati i furti perpetrati all’interno di Chiese nel territorio del Vallo di Diano. In tre settimane quattro furti. Il primo avvenuto a metà febbraio a San Pietro al Tanagro dove i ladri, entrati nella Cappella di San Vito Martire, hanno portato via l’Acquasantiera e la statua di San Vito. Poi è stata la volta della chiesa di San Michele Arcangelo ad Atena Lucana dove i soliti ignoti hanno rubato oggetti in argento, tra cui un ostensorio e un calice. Pochi giorni fa il furto di due bambinelli in legno e un incensiere d’argento presso la chiesa di San Pietro Apostolo a Sala Consilina. Infine, ieri sera presso la Chiesa della Madonna di Pompei a Silla di Sassano. Qui i malviventi sono entrati nella sacrestia e hanno trafugato due calci, un ostensorio e un bambinello di legno storico. Non è da escludere che i quattro furti messi a segno nelle ultime settimane siano collegati. Ovviamente sarà il compito delle forze dell’ordine cercare non solo di individuare gli autori del furto ma anche il recupero della refurtiva. 

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli