Non si placa l’ondata di furti nel Vallo di Diano con malviventi sempre in azione, ormai, senza un orario preciso in cui entrano in azione. Abitazione ed anche enti pubblici continuano ad essere preda dei ladri che tentano di portare a segno i loro intenti delittuosi senza sosta.
Nelle ultime ore si sono ancora registrati nuovi atti predatori che hanno interessato, anche nel Vallo di Diano, le strutture sanitarie, cercando di intrufolarsi all’interno della struttura di Via De Marsico. Ignoti si sarebbero introdotti all’interno del Poliambulatorio con l’intento criminoso di impossessarsi del contenuto della cassaforte in cui vengono custoditi gli incassi dei ticket versati dai contribuenti. Un’azione fallita e nessun particolare danno per la struttura. Pare infatti che, da una prima e sommaria analisi, i malviventi dopo aver rotto una maniglia si sono introdotti all’interno dell’edificio tentando di prelevare il denaro contante derivante dal pagamento dei ticket per effettuare le visite diagnostiche.
Un intento fallito innanzitutto perché, presso il Poliambulatorio le somme di denaro vengono prelevate ogni giorno lasciando quindi vuoto il contenuto della cassa se non con poche somme, ma anche per l’impossibilità ad accedere alla cassaforte istallata presso la struttura. Alla fine, i malviventi, sono dovuti fuggire senza poter mettere a segno il furto e provocando pochi danni. Paura anche a San Pietro al Tanagro dove la comunità, questa mattina, è stata messa in allarme per la presenza sospetta di persone che si aggiravano intorno ad abitazioni. Al momento non risultano casi di furti in abitazioni anche se i timori si diffondono nella comunità.
I fatti delittuosi dunque non si placano in tutto il comprensorio valdianese con nuovi episodi che si aggiungono ai casi verificatisi già nei giorni scorsi nell’area a sud del Vallo di Diano. Mentre le forze dell’ordine continuano con la loro attività di monitoraggio su tutta l’area decisamente vasta.