La tutela e sostenibilità ambientale ma anche la valorizzazione dell’agricoltura sono al centro delle prossime iniziative messe in campo dal GAL Vallo di Diano che, per la prossima settimana, sarà protagonista di due appuntamenti: uno rivolto ai giovani alunni delle scuole di Padula ed un altro evento di informativo sui temi energetici.
Due iniziative che si svolgeranno a Padula con un primo incontro in programma mercoledì 10 maggio alle ore 10,30 presso la scuola Primaria del Plesso Capoluogo dell’Istituto Omnicomprensivo a cui sarà consegnata una Serra didattica nell’ambito delle azioni locali del Progetto di Cooperazione CREA-MED di cui alla Tipologia d’Intervento 19.3.1. La scuola di Padula è uno degli Istituti che ha aderito all’Avviso pubblico a suo tempo promosso dal GAL finalizzato a istallare delle serre didattiche a servizio delle scuole primarie del territorio con l’intenzione di sensibilizzare le giovani generazioni sui principi dell’agricoltura, dell’educazione alimentare e della conoscenza del territorio attraverso colture rappresentative.
Il tema della sostenibilità energetica sarà invece al centro di un incontro in programma il 13 maggio a partire dalle 9,30 presso la Certosa di San Lorenzo a Padula e vedrà la presenza anche del Vice Presidente della Regione Campania e Assessore regionale all’ambiente Fulvio Bonavitacola. L’incontro pubblico, da titolo “Le Comunità Energetiche. Prospettive e opportunità per il Vallo di Diano”, nell’ambito della Tipologia d’Intervento 19.1.1 – Sostegno preparatorio” gode del patrocinio dell’ Ordini degli Ingegneri e degli Agronomi forestali della provincia di Salerno con riconoscimento dei crediti formativi ai rispettivi professionisti e vedrà la presenza anche di importati società internazionali leader del settore.