15.7 C
Sassano
domenica, 26 Marzo, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Gal, Strategia di Sviluppo Locale: ieri il terzo incontro a Sant’Arsenio

    Partecipazione intensa a Sant’Arsenio per il terzo appuntamento dell’incontro di fase di ascolto promosso dal GAL Vallo di Diano al fine di raccogliere informazioni utili per l’elaborazione della nuova Strategia di Sviluppo Locale.

    Nonostante i tempi brevi per la realizzazione del progetto, la struttura del GAL non ha voluto comunque rinunciare ad una fase di ascolto e coinvolgimento del territorio, fondamentale per far si che, le azioni su cui andrà a puntare la nuova strategia, rispondano alle reali esigenze del territorio e degli operatori di aziende agricole ed extra agricole che investono nel Vallo di Diano e che cercando, con idee innovative e al passo con le esigenze del mercato.

    In molti, nel pomeriggio di ieri, hanno partecipato all’evento fortemente voluto a Sant’Arsenio dal Sindaco Donato Pica che ha accolto e salutato la platea e i referenti dell’ente prima di passare la parola alla presidente dell’ente Angela D’Alto che ha spiegato il perché degli incontri sottolineando come si tratti di un percorso già avviato dalla rpecedente amministrazione guidata da Attilio Romano e che l’attuale consiglio sotto la sua presidenza, ha voluto riprendere evidenziando come, tale azione, consenta di favorire un confronto ed una collaborazione tra cittadini e istituzione favorendo il coordinamento sulle azioni da mettere in campo per lo sviluppo dell’area.

    A illustrare il programma di ascolto promosso dal GAL il coordinatore Italo Bianculli che ha spiegato quali sono le novità della nuova programmazione, partendo dalla possibilità, seppur non ancora definita, per il GAL stesso di realizzare i bandi in base alle azioni previste nel progetto. Nella programmazione 2014/2020, infatti, gli enti di Azione Locale, dovevano programmare la distribuzione delle risorse sulla base dei bandi emessi dalla Regione Campania potendo apportare solo piccole e spesso insignificanti modifiche, purché avallate dall’ente regionale. Bandi che, non sempre erano adeguabili alle reali specificità del territori me che venivano calibrate dalla Regione su vasta area e pertanto non adattabili a tutti i territori visto il contesto regionale molto eterogeneo.

    Per la nuova programmazione 2023/2027, secondo quanto evidenziato dal coordinatore Bianculli, sembra che si stai procedendo verso il riconoscimento ai GAL della capacità di produrre direttamente i bandi avendo come unico obbligo quello di rispettare le linee tracciate nel progetto di Strategia di Sviluppo Locale presentata, laddove risulti beneficiario dei fondi. Due le linee d’azione che potranno essere individuate tra le sei proposte eche saranno scelte sulla base anche dei dati emersi dai questionari che, cittadini e operatori del territorio avranno compilato. I questionari proposti dal GAL sono disponibili anche on-line sul sito dell’ente all’indirizzo www.galvallodidiano.it oltre che cartacei, distribuiti nel corso degli incontri promossi sul territorio.

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli