Operazione della Guardia di Finanza di Napoli che ha portato al sequestro di quasi 5 tonnellate di sigarette di contrabbando. L’operazione è partita da un intensificarsi dell’attività di controllo sul territorio.
I militari del Comando provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, oltre al sequestro delle sigarette, hanno tratto in arresto due soggetti un napoletano ed un salernitano. Ad operare i finanziari del Gruppo di Nola che, nell’ambito dei normali servizi sul territorio hanno identificato e seguito un furgone ritenuto sosteppo e appartenente ad un soggetto già noto alle fiamme gialle.
Il pedinamento è proseguito fino al momento in cui il furgone ha raggiunto un capannone sito sul territorio di San Marzano sul Sarno, in un’area isolata extraurbana. I militario son quindi entrati all’interno del capannone e si sono trovati di fronte ad un vero e proprio deposito dove erano presenti 4,6 tonnellate di sigarette di contrabbando, prive del contrassegno dello Stato italiano, per un valore stimato intorno alle 800 mila euro. Presenti inoltre all’interno anche due autocarri, di cui uno carico di sigarette pronte per essere immesse sul commercio.
I due soggetti implicati sono stati arrestati in flagranza e, posti a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, sono stati giudicati con rito direttissimo. Un’attività che rientra nell’ambito delle operazioni poste in essere dalla Guardia di Finanza con l’intensificazione dei servizi volti a contrastare il fenomeno del contrabbando di tabacchi in costante aumento anche nell’agro nocerino sarnese.