Per la Giornata Internazionale della Felicità la Fondazione Mida regalerà l’opportunità di visitare gratuitamente le suggestive ed uniche Grotte di Pertosa-Auletta e di apprezzare iul grande valore culturale dei suoi musei. Con la riapertura delle visite ai luoghi di cultura gestiti dal Sistema MiDa, si aprono nuovamente le porte ai siti di grande pregio, sia naturalistico, come lo sono le Grotte di Pertosa Auletta, le uniche navigabili in Italia, capaci di raccontare la storia e la vita di migliaia e migliaia di anni fa, ed anche culturale e formativo, grazie ai due musei visitabili quali: il Museo del Suolo, che consente di toccare con mano la meraviglia della natura ed il suo immenso valore ambientale; ed il museo speleo-archeologico che riporta alla luce non solo la vita nelle grotte ma quelle che erano le caratteristiche e i modi di vita degli uomini primitivi.
Musei interattivi che riescono a coniugare in maniera straordinaria e precisa, la modernità con l’antico, la natura con la tecnologia, l’ambiente con l’innovazione. La Fondazione MiDa offre quindi per domani, domenica 20 marzo, un’occasione speciale per poter visitare luoghi straordinari, gratuitamente, nell’ambito della Giornata Internazionale della Felicità. “Gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 – spiegano dalla Fondazione – individuano molti degli aspetti chiave per raggiungere la felicità e il benessere, come riduzione delle disuguaglianze, sradicamento della povertà e protezione del pianeta, che la Fondazione MIdA ha posto alla base del proprio operato.
Il tema della Giornata della Felicità 2022 è “Scegli di aiutare”: ci sono molte situazioni di crisi nel mondo contemporaneo, dall’emergenza sanitaria che perdura ormai da due anni, ai drammatici eventi che si registrano in Ucraina e in molti altri posti della Terra. Cogliamo quindi quest’occasione per ricordare che ogni nostro gesto è importante per costruire un mondo migliore. Aprire le porte dei tesori che La Fondazione custodisce permette a quante più persone possibili di nutrirsi di bellezza e diventare ambasciatori di pace”.
È possibile accedere alle Grotte e ai musei agli orari stabiliti, previa prenotazione obbligatoria. ORARI:Per la visita alle Grotte di Pertosa-Auletta, le visite si svolgono in piccoli gruppi ad orari prestabiliti. Sono previsti ingressi alle ore 11:00 -11:30 – 13:00 – 14:00 – 15:30 – 16:15. Per i musei invece, gli orari d’ingresso sono alle ore 10:30 – 12:00 – 15:00 – 16:30.