{vimeo}141542747{/vimeo}
Nello scenario di Expo 2015 ieri pomeriggio è stato tolto il velo alla 99esima edizione del Giro d’Italia, la corsa rosa che rappresenta la più grande gara a tappe del circuito internazionale dopo il Tour de France. Per la terza volta nella sua storia, la corsa partirà dall’Olanda. L’inizio venerdì 6 maggio con la cronometro individuale di Apeldoom, poi seguita da due tappe per velocista. La competizione sul territorio italiano parte da Catanzaro martedì 10 maggio con l’arrivo previsto a Praia a Mare. Mercoledì 11 maggio la 5° tappa con protagonista anche il Vallo di Diano. 233 km, la seconda tappa più lunga dell’edizione dopo la Muggiò-Pinerolo di 234 km in programma il 26 maggio e valida per la 18esima tappa, che dopo aver lasciato la Basilicata entrerà in Campania da Casalbuono e proseguirà attraversando i comuni di Montesano Scalo, Sala Consilina, Atena Lucana Scalo, Polla, Auletta. Lasciato il Vallo di Diano approderà nell’area del Tanagro e dell’alto medio Sele, passerà per l’Irpinia prima di giungere a Benevento. Sarà ancora un volta terreno per scalatori con i corridori che dovranno arrampicarsi per le Dolomiti e le Alpi. Affasciante la tappa di Corvara con 6 gran premi della Montagna alla 14esima tappa, l’arrivo di Pinerolo alla 18esima e la scalata del Colle dell’Agnello e del Risoul alla 19esima tappa. La passerella finale sarà la Cuneo- Torino di 150 km in programma domenica 29 maggio quando sarà assegnata la 99esima maglia rosa. Ancora non definito il calendario dei big ma i vari Contador, Quintana e Froome rischiano di saltare quest’edizione e non è impensabile il ritorno alla vittoria di un corridore italiano.