17.9 C
Sassano
domenica, 26 Marzo, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Giustizia. Indetto uno sciopero dal 6 al 17 maggio, aderiscono i giudici di pace di Sala Consilina

    {vimeo}333951280{/vimeo}

    Maggio nero per la giustizia italiana. Dopo le maxi astensioni dei mesi scorsi è previsto un nuovo sciopero nazionale, al quale hanno aderito anche i giudici di pace di Sala Consilina Antonio Capozzolo e Giovanna Scaffa. Lo sciopero nazionale è stato indetto dalle associazioni di categoria che hanno proclamato una nuova astensione generale dalle udienze dal 6 al 17 maggio dei giudici di pace e dal 13 al 17 maggio dei vice procuratori onorari e dei giudici onorari di pace addetti ai tribunali ordinari.

    L’annuncio dello sciopero è arrivato dalle associazioni Unagipa, Federmot, Angdp, e Cogita attraverso una nota nella quale hanno sottolineato che l’astensione è determinata dalla persistente inerzia del governo in ordine al varo della riforma riguardante la magistratura onoraria, nonostante la previsione al punto 12 del Contratto di governo del necessario superamento della Riforma Orlando. Una riforma ritenuta penalizzante in particolare sotto il profilo economico e delle tutele. Le proposte dei tecnici nominati dal ministro della Giustizia Alfonso Bonafede nel tavolo tecnico ministeriale istituito con l’intento di condurre rapidamente alla individuazione di una proposta legislativa condivisa dalle categorie interessate, sono state completamente disattese, così si legge nella nota.

    Le associazioni sindacali dei giudici di pace, dei vice procuratori onorari e dei giudici onorari di pace sollecitano anche la Commissione Europea affinché riattivi, senza ulteriore indugio, la procedura di infrazione. I giudici di pace di Sala Consilina Antonio Capozzolo e Giovanna Scaffa fanno dunque sapere in una nota che hanno aderito allo sciopero nazionale, per cui le udienze previste nel periodo compreso dal 6 al 17 maggio, sono state tutte rinviate. Le associazioni assicurano che, durante le giornate di sciopero, saranno garantiti i servizi essenziali secondo le modalità e nei limiti previsti dai codici di autoregolamentazione delle categorie.

    Antonella D’ALTO

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli