17.9 C
Sassano
venerdì, 24 Marzo, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Gli Studenti del Pisacane salgono in cattedra all’Università di Salerno

    I ragazzi del Pisacane salgono in cattedra all’Università di Salerno. Gli alunni di 3B (indirizzo Tradizionale) e 3C (indirizzo Scienze Applicate) ieri hanno illustrato i lavori realizzati nell’ambito del P.C.T.O. “Acqua e città”, che ha li messi in contatto con il Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Università degli Studi di Salerno.

    L’obiettivo dell’esperienza, un viaggio attraverso le componenti naturali ed antropiche del territorio, è stato quello di approfondire l’importanza dell’acqua nello sviluppo urbano e naturale facendo maturare negli studenti le competenze necessarie a comprendere pienamente i caratteri principali degli spazi e dei contesti urbani in cui vivono.

    La classe 3B ha realizzato un progetto di approfondimento sulle Grotte di Pertosa-Auletta con particolare attenzione al fiume sotterraneo navigabile Negro e ai resti di un villaggio palafitticolo del II sec. a.C.

    La classe 3C ha invece approfondito le relazioni tra acqua e ingegneria urbana, la possibilità di produrre energia in modo rinnovabile e l’impegno delle varie istituzioni deputate alla progettazione, manutenzione e controllo della risorsa idrica. Ad accompagnare le due classi, i docenti Bruno Starace, Giovanna D’Alessio e Tommaso Cimmino

    Nelle scorse settimane sono stati fatti rilievi “sul campo” a Salerno, con approfondimento sull’antropizzazione dei corsi d’acqua e, nello specifico, del torrente Fusandola che, più di sessant’anni fa, il 24 ottobre 1954, con una drammatica esondazione, causò 100 morti in città.  Oggi il suo corso è stato deviato per permettere la costruzione di Piazza della Libertà e dell’edificio progettato dall’archistar Bofill. Il percorso, in collaborazione con con il Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Università degli Studi di Salerno, ha stimolato l’approfondimento dell’acqua e della sua importanza nello sviluppo urbano e naturale di una città modernamente organizzata, con la capacità di osservazione e la sensibilità tipica dei giovani e delle tematiche ambientali a cui sono profondamente legati.

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli