{vimeo}154165621{/vimeo}
Inizia la lunga fase di avvicinamento all’edizione 2016 della Granfondo del Tanagro Memorial Pasquale Ammaccapane e Franca Priore in programma il prossimo 10 luglio. La manifestazione, inserita nel calendario dello Scudetto Campano 2016 e valida quale gara friendly del circuito Centro d’Italia e prova jolly del Giro dell’Arcobaleno, è organizzata dalla Ciclo Team Tanagro. Confermato anche quest’anno il percorso della scorsa edizione che ha visto raddoppiare il numero dei partecipanti. Dopo la partenza da San Pietro al Tanagro i ciclisti lambiranno le mura della Certosa di Padula, per affrontare la salita che conduce a Mandrano e alla sua splendida pineta. Dieci chilometri di salita con pendenza media al 7% e alcuni brevi tratti al 10%. La seconda salita, vedrà i ciclisti salire verso Mogorno. Quindici chilometri di salita con pendenza media del 3 – 4%. Dopo la discesa da Montesano Sulla Marcellana affronteranno gli ultimi ventisette chilometri di gara in pianura. I partecipanti alla manifestazione, nel finale, pedaleranno per diversi chilometri lungo il tracciato della quinta tappa del Giro d’Italia professionisti, la Praia a Mare – Benevento. Tra le novità di quest’edizione ci sarà la Tanagro Baby, manifestazione riservata alla categoria Giovanissimi che si terrà Domenica 3 Luglio, una settima prima della data di svolgimento della granfondo. “Questa iniziativa nasce con il progetto della Granfondo – sottolinea uno degli organizzatori – ma nelle prime edizioni abbiamo lavorato soprattutto alla crescita dell’evento agonistico dedicato ai cicloamatori, rimandando la gara giovanile, ma non rinunciando al messaggio che lega l’attività giovanile a quella amatoriale. Non a caso ogni anno la partenza del multicolore gruppo dei partecipanti era preceduto da Leonardo Cappellari, ciclista in erba della categoria Giovanissimi che veste i colori del Velo Club Bassano 1892 e la scorsa stagione ha conquistato due successi. Da quest’anno anche le giovani leve del pedale saranno protagoniste alla Granfondo del Tanagro”.