11.3 C
Sassano
martedì, 28 Novembre, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Guardia Forestale. Tre denunciati tra il Cilento e il Vallo di Diano

    {vimeo}128246689{/vimeo}

    Nell’ambito di servizi di vigilanza ambientale e controllo del territorio finalizzati a preservare e difendere il patrimonio boschivo del verde, il personale del Corpo Forestale dello Stato, ha scoperto nei comuni di Corleto Monforte, Camerota, Polla, Campora e Rofrano, una pista abusiva all’interno di un complesso boscato e il taglio furtivo di numerosi alberi ricadenti su terreni Demaniali e privati.  A Corleto Monforte, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, i Forestali della locale Stazione, hanno accertato che su terreno di proprietà comunale, era in corso il taglio di un bosco di alto fusto per la realizzazione ex novo di una pista in terra battuta. Le indagini condotte hanno consentito di accertare, che i lavori, ossia la pista e lo sbancamento sono stati realizzati senza alcun titolo autorizzativo, presumibilmente per facilitare l’esbosco delle 3000 piante di faggio tagliate. I Forestali, accertato l’abuso hanno posto sotto sequestro l’intero tracciato, deferendo all’Autorità Giudiziaria sia il rappresentante della Ditta che il Direttore dei lavori. Il Comando Stazione Forestale di San Giovanni a Piro, a seguito di una segnalazione, giunto in località “Arcuzzo” nel comune di Camerota, riscontrava la presenza di operai di una ditta boschiva intenti ad eseguire il taglio di un bosco. La verifica degli atti ha consentito di accertare che le attività di taglio venivano eseguite in carenza delle necessarie autorizzazioni. Il taglio veniva eseguito su delle particelle differenti da quelle indicate nella comunicazione presentata alla Comunità Montana competente. Accertato l’abuso, le Giubbe Verdi denunciavano a piede libero alla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania un uomo il quale dovrà rispondere per il reato di falso e furto di materiale legnoso sottratto illegalmente senza il consenso dei legittimi proprietari. Per i casi accertati nei comuni di Polla, Campora e Rofrano, sono in corso le indagini da parte del Corpo Forestale, al fine di ricostruire e trovare utili elementi per assicurare alla giustizia i responsabili dei furti.

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli