Alla VII edizione del Certamen Acerranum 53 studenti provenienti da tutta Italia impegnati nella traduzione e nel commento di una selezione di passi delle Georgiche. 6 le regioni dalle quali provengono gli studenti di 16 licei italiani. C’è anche quest’anno il Liceo Classico M.T. Cicerone di Sala Consilina con le alunne Maria Grazia Mazza, Anna Puglia e Marta Perrone. In questi giorni, il 17 e 18 marzo, è in programma il Certamen Acerranum al liceo Alfonso Maria de’ Liguori di Acerra (Napoli), qui gli studenti delle classi quarte e quinte dei licei classici e scientifici di tutta Italia sono chiamati a tradurre e commentare un passo delle Georgiche di Virgilio.
Sempre in questi giorni le classi III B, IV A e IV B del Liceo Cicerone partecipano alla XXII edizione dei Colloqui fiorentini dedicata a Italo Calvino: 2500 studenti e docenti protagonisti di una serie di convegni, dibattiti e appuntamenti culturali e formativi di vario genere. L’esperienza dei Colloqui fiorentini è la scoperta appassionata e profonda della propria umanità nell’incontro con le parole dei grandi autori.
Sono eventi, quelli a cui in questi giorni stanno partecipando i ragazzi del Cicerone, tra il divertimento e lo studio. La scuola, diretta da Antonella Vairo, offre ai giovani sempre nuove e importanti esperienze che consentano loro di confrontarsi con i coetanei e aprirsi al mondo.