16.3 C
Sassano
sabato, 30 Settembre, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Incendi Boschivi, dalla Regione Campania il decreto con i sani comportamenti per ridurre i pericoli

    Il maltempo di degli ultimi mesi e le incessanti piogge hanno lasciato poco spazio alla riflessione sul tema degli incendi boschivi. Un tema che, però va affrontato e che richiede la massima attenzione da parte di ciascun cittadino oltre che un comportamento sano. Già nel fine settimana, infatti, si prevede un primo inizio di estate che, secondo le previsioni, potrebbe accentuarsi nella prossima settimana con il termometro che potrebbe raggiungere temperature elevate. Fondamentale quindi fare in modo che, i suggerimenti che arrivano dalla protezione civile per la prevenzione degli incendi, possano diventare abitudini quotidiane per tutti.

    La Comunità Montana Vallo di Diano, presieduta da Francesco Cavallone è già pronta per l’attivazione del servizio di antincendio boschivo dell’ente che fornirà valido supporto nello spegnimento di eventuali focolai. Nei giorni scorsi, inoltre, sul sito del Dipartimento di Protezione Civile è stato pubblicato l’avviso, nazionale, in cui è stato reso noto l’inizio della campagna antincendio boschivo estiva 2023 che ha preso il via nella giornata di ieri 15 giugno per concludersi il 30 settembre. Nel documento vengono anche riportati utili suggerimenti per la prevenzione oltre che raccomandazione al fine di tutelare le persone. Sul sito della Protezione Civile della Regione Campania, già dallo scorso 24 maggio, è stata pubblicata una lunga informativa in cui, oltre a parlare degli esiti positivi della sperimentazione relativa all’adozione di nuovi strumenti per la prevenzione e la gestione degli incendi boschivi, viene anche richiesta la collaborazione di tutti gli enti, ognuno per le proprie competenze, al fine anche di promuovere forme di sensibilizzazione per l’attuazione di azioni in grado di impedire che possano svilupparsi incendi.

    In particolare, tra le raccomandazioni che sono state emanate dalla Protezione Civile: non gettare mozziconi di sigaretta o fiammiferi; non abbandonare rifiuti che potrebbero rivelarsi un pericoloso combustibile; non parcheggiare le auto su erba secca dato che, la marmitta calda, potrebbe favorire lo sviluppo di un incendio; non accendere fuochi in aree non consentite e, se acceso, non allontanarsi finché non è completamente spento; non bruciare stoppi o residui agricoli ed inoltre, rispettare scrupolosamente le ordinanza comunali. Inoltre, in caso di avvistamento di un incendio bisogna subito contattare i numeri 115, 112 e 1515 e non tentare di spegnere le fiamme in quanto si tratta di una operazione molto pericolosa. Per tale ragione è necessario che, chi non è adeguatamente formato a tale operazione, si tenga lontano il più possibile dall’incendio, al fine di consentire un facile svolgimento delle operazioni di spegnimento.

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli