{vimeo}443339781{/vimeo}
Giornata complicata ieri sul versante incendi con una lunga serie di casi che hanno richiesto l’intervento dei Vigili del Fuoco del comando provinciale. Il Vallo di Diano non è rimasto illeso dalla furia del fuoco. I caschi rossi sono stati chiamati ad intervenire su diversi incendi con rischi anche per l’incolumità delle persone. 3 sono i casi più gravi verificatisi nel Vallo di Diano con le fiamme partite da sterpaglie con il fuoco che si è propagato oltremodo e velocemente richiedendo l’intervento dei Vigili del Fuoco.
Uno in particolare ha richiesto anche l’intervento delle forze dell’ordine. È accaduto sulla Strada Provinciale Trinità-Silla dove ha preso fuoco una vasta area a ridosso dell’autostrada A2 del Mediterraneo con rischio anche per i veicoli in transito sull’arteria autostradale seppur senza che il traffico abbia subito rallentamenti. Diversa invece la situazione sulla Provinciale dove sono dovute intervenire le Forze dell’Ordine. Traffico bloccato in questo caso con i veicoli in transito che hanno dovuto scegliere percorsi alternativi. Probabilmente l’incendio si è sviluppato rapidamente a causa di un forte vento che si è alzato nel pomeriggio di ieri alimentato le fiamme di piccoli cumuli di sterpaglie rinsecchite per il caldo degli ultimi giorni. Fortunatamente non si registrano danni a persone o cose.
Poco distante un altro incendio è divampato provocando, in questo caso, danni al lavoro degli agricoltori locali.ÂÂ Un gran numero di rotoballe di fieno ha preso fuoco in un campo a Sala Consilina. Le fiamme si sono rapidamente propagate andando ad interessare anche i terreni circostanti che sono stati avvolti dalle fiamme. Diverse centinaia di rotoballe ed il lavoro degli agricoltori andato in fumo. Lavoro intenso per i vigili del Fuoco che sono dovuti intervenire con due squadre per circoscrivere l’area e spegnere l’incendio. Anche in questo caso, fortunatamente non si registrano danni a persone, seppur l’area era frequentata da persone impegnate in attività sportiva. Ma i caschi rossi sono stati impegnati in tutta la provincia con numerosi casi di incendi di sterpaglie. Fiamme anche a Vallo della Lucania, dove pare si siano verificati 4 incendi, ad Agropoli, Capaccio e Perdifumo.
Anna Maria CAVA