Un omaggio per le donne che lavorano presso l’ente montano. Per celebrare la giornata della Festa delle Donne, la Comunità Montana Vallo di Diano, presieduta da Francesco Cavallone, ha voluto dedicare alle dipendenti un momento celebrativo per mettere in risalto l’importanza del ruolo svolto all’interno dell’ente montano. L’iniziativa, promossa dal Vice Presidente e assessore Antonio Pagliarulo, è frutto della volontà dell’ente di riconoscere l’importanza del lavoro svolto dalle donne alla pari con gli uomini.
A ciò si aggiunge anche la volontà di far conoscere l’attività che svolge la neonata associazione “L’Arte delle Mani” di San Pietro al Tanagro, un laboratorio d’arte manuale finalizzato a risollevare l’arte del ricamo in tutto il territorio del Vallo di Diano. Il lavoro svolto dall’associazione sarà protagonista dell’appuntamento celebrativo della festa delle donne in programma mercoledì 8 marzo alle ore 11,30 presso la Sala Convegni della Comunità Montana Vallo di Diano, in località Vascella a Padula. All’ingresso dell’ente montano sono in esposizione le opere realizzate dal gruppo di L’Arte delle Mani che consistono in un quadro realizzato con la tecnica Punto a Croce che raffigura una donna in abiti eleganti e con un bouquet di fiori nelle mani, ed un quadretto che raffigura una mimosa con l’incisione di “Giornata Internazionale delle donne 2023” ed il titolo dato alla giornata “Scegli di Sfidare”.
In riferimento alla giornata di festa dedicata alle donne che lavorano presso l’ente montano Pagliaruolo sottolinea come l’iniziativa vuole andare oltre l’atto puramente celebrativo della giornata della Festa delle donne. “Atto dovuto e non meramente celebrativo – precisa Antonio Pagliarulo, assessore all’Ente comprensoriale con sede a Padula – Un gesto finalizzato a riconoscere il lavoro qualificato e prezioso che svolgono quotidianamente le nostre lavoratrici, contribuendo a garantire il buon andamento di questa pubblica amministrazione”.
Per ciò che riguarda le opere dell’Associazione L’arte delle Mani, la cui realizzazione ha richiesto diversi mesi di lavoro, sono al momento in esposizione all’ingresso della Comunità Montana. L’arte delle mani – Laboratorio d’arte – Vallo di Diano, nasce a San Pietro al Tanagro nel Gennaio 2022 allo scopo di trasmettere “Mestieri ed arti manuali per tramandare e valorizzare la comunità del Vallo di Diano”. Alle 7 socie fondatrici si sono rapidamente aggiunte altre 65 donne da tutto il Vallo di Diano. Anche se la maggior parte sono signore, si registrano tra le iscritte anche 8 bimbe di età compresa tra i 6 ed i 9 anni.