Un programma di sensibilizzazione ambientale promosso dal Comune di Sanza e dall’Associazione Tre T del Cervati con la partecipazione di Legambiente Campania, per raccontare la bellezza dei luoghi, del borgo antico, e contestualmente sensibilizzare i giovani e le famiglie al riciclo e alla raccolta differenziata dei rifiuti. Il programma prevede quattro diverse attività: un incontro di sensibilizzazione con gli studenti dell’Istituto Comprensivo di Sanza e tre giornate di visita nel borgo e di attività di pulizia, attraverso la dinamica del gioco.
L’incontro informativo, presso l’aula magna dell’Istituto Comprensivo, è programmato entro la fine di febbraio, mentre a marzo è prevista la prima giornata di visita nel borgo e sarà dedicata agli studenti delle scuole medie. La seconda giornata di visita nel borgo sarà invece dedicata agli studenti delle elementari e si terrà nel mese di aprile. In entrambe le occasioni gli studenti saranno impegnati nella raccolta dei rifiuti e contestualmente in una visita guidata alla scoperta del borgo. Successivamente in classe, gli alunni e gli insegnati saranno coinvolti nella realizzazione di un processo di riuso dei materiali raccolti a fini artistici e culturali.
La terza giornata sarà dedicata ai bambini delle scuole primarie e dell’infanzia, sarà realizzata nel mese di maggio e sarà strutturata in una giornata di gioco interattivo, una caccia al tesoro, presso la Villa Comunale di piazza San Francesco. Sarà chiesto ai bambini di raccogliere cinque rifiuti accuratamente nascosti, dando a ogni materiale raccolto un punteggio diverso. Il progetto prevede anche la distribuzione di materiale e depliant illustrati dell’isola ecologica.
Nel mese di giugno, poi, in concomitanza con la chiusura dell’anno scolastico, sarà organizzata una giornata di presentazione dei prodotti realizzati e degli esiti del progetto, alla presenza delle famiglie. Occasione, questa, per sensibilizzare la comunità ad una migliore e più efficace raccolta differenziata.