7.9 C
Sassano
mercoledì, 22 Marzo, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Lotta all’abbandono selvaggio dei rifiuti, stangate per gli incivili a Padula

    {vimeo}342436295{/vimeo}

    Giro di vite da parte dell’amministrazione comunale di Padula sugli incivili che abbandonano rifiuti in modo indiscriminato. È online l’ordinanza che vieta di lasciare roba sulle strade e presso il centro di raccolta. 

    Il fenomeno oltre a rappresentare un problema di decoro e ambientale preoccupa dal punto di vista igienico-sanitario per potenziale rischio per la salute pubblica e la sicurezza urbana. Il Comune si è visto costretto ad usare il pugno duro considerato che gli episodi di abbandono registratisi sul territorio di Padula sono molti. Ciò nonostante il servizio di conferimento porta a porta sia attivo da tempo e sia stato pubblicizzato in modo adeguato anche con incontri pubblici per illustrare le novità adottate al fine di migliorarlo. Qualche mese inoltre è stato anche deliberato per l’istallazione di foto-trappole.

    Qualcuno però si sente legittimato a abbandonare di tutto per strada. Alla base c’è, è evidente, la mancanza di senso civico figlia dell’ignoranza e della maleducazione. Ecco allora il Comune di Padula ricorre a salate sanzioni pecuniarie in caso trovi qualcuno a non rispettare quelle che in realtà sono elementari regole del vivere civile.

    Con la recente ordinanza obbliga a conferire i rifiuti esclusivamente nei termini e con le modalità del sistema di raccolta “porta a porta” seguendo il nuovo opuscolo informativo già distribuito alle famiglie. Non si può in alcun modo, nell’intero territorio comunale, abbandonare rifiuti sul suolo e nel suolo, nei pressi e fuori del centro di raccolta di località Fusara, nelle acque superficiali e sotterranee e comunque in luoghi diversi da quelli stabiliti per la raccolta dei rifiuti urbani. L’ordinanza è estesa a tutte le imprese, enti e attività che depositano e scaricano rifiuti e materiali in siti non idonei.

    Si avvertono dunque i cittadini che: il non rispetto delle modalità previste dal servizio porta a porta comporta una sanzione pecuniaria da 25euro a 500euro; chi è beccato ad abbandonare o depositare rifiuti in modo indiscriminato sul territorio può incorrere in una multa tra  300euro e 3000euro, se poi l’abbandono riguarda rifiuti pericolosi la multa raddoppia; per chi sporca o imbratta le vie pubbliche sarà applicata una sanzione minima di 500euro.

    I trasgressori verranno puniti dunque con sanzioni pecuniarie, resta il fatto che se l’abbandono riguarda rifiuti pericolosi speciali la violazione può sfociare in reati di carattere penale.

    Rosa ROMANO

     

     

     

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli