{vimeo}121538329{/vimeo}
Il maltempo e i conseguenti danni non hanno risparmiato il Vallo di Diano. Dopo la pioggia e la neve della mattinata, ieri pomeriggio forti raffiche di vento hanno creato disagi ed enormi rischi per l’incolumità dei cittadini con i Vigili del Fuoco del distaccamento di Sala Consilina, guidati dal caposquadra esperto Luigi Morello che sono stati chiamati ad intervenire in numerosi casi. Il più preoccupante si è verificato a Sala Consilina presso il cimitero dove numerosi cipressi con fusto di grandi dimensioni sono stati sradicati dal vento e si sono abbattuti sui loculi e sulle cappelle con estrema pericolosità per le persone e per i custodi che in quel momento erano presenti nel luogo. Uno dei custodi, infatti, si è trovato a pochi passi dalla caduta di uno dei grossi alberi che, fortunatamente, non ha colpito l’uomo. Fuori dal cimitero la situazione non è stata migliore. Diversi i cipressi che si sono sradicati e schiantati sulla strada. Per fortuna durante la caduta degli alberi sull’arteria non transitavano veicoli. I danni sono stati comunque ingenti, con i Vigili del Fuoco, gli operai dell’ufficio tecnico del comune di Sala Consilina e i Vigili Urbani che sono rimasti ad attenzionare la situazione. Uno degli alberi, però, è caduto su una cabina del gas metano, pertanto si è reso necessario richiedere l’intervento degli operatori per la messa in sicurezza. Non è andata meglio per quel che riguarda l’energia elettrica. Altri alberi, infatti, nel crollo hanno strappato tubi sotterranei contenenti fili di corrente. Anche in questo caso è stato necessario richiedere l’intervento dei tecnici della manutenzione ed eliminare il passaggio della corrente dai cavi coinvolti. Il forte vento del pomeriggio di ieri, che ha superato i 100 Km/h, ha portato alla richiesta di altri interventi dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Sala Consilina, contattati per una serie di emergenze e criticità con rischi per l’incolumità dei cittadini.