{vimeo}118806775{/vimeo}
Si è svolta ieri in Prefettura a Salerno la Conferenza dei Servizi sull’emergenza idrogeologica. Il Presidente della Provincia, Giuseppe Canfora ha chiesto lo stato di calamità per tutto il territorio salernitano e ha annunciato un incontro con l’assessore Cosenza. Hanno partecipato ai lavori oltre al presidente Canfora, i rappresentanti della Prefettur, i dirigenti regionali dell’area Lavori pubblici e Protezione civile e dell’area Agricoltura e Foreste, il vicepresidente della Provincia, oltre a molti sindaci del Cilento e del Vallo di Diano, un rappresentante del Consorzio di Bacino, i Vigili del Fuoco, il Corpo Forestale dello Stato, la Protezione Civile e l’Arcadis. Da lunedì 9 febbraio, inoltre, sarà attivato in Regione un tavolo tecnico per tirare le somme sui danni provocati dal maltempo degli ultimi giorni e iniziare a reperire i fondi per indire gli appalti. “Il nostro è un comprensorio martoriato da frane, esondazioni, allagamenti, smottamenti – ha spiegato Canfora. La provincia di Salerno vive una drammatica tragedia e noi facciamo il possibile, tenuto conto delle scarsissime risorse a nostra disposizione. Il nostro territorio, del resto, presenta problemi di una cronicità sconfortante, per questo bastano eventi atmosferici di non eccezionale portata, come quest’ultimo classificato di gravità medio alta, per provocare danni alle colture, ai beni immobili e alle strutture produttive“.