Mancherebbero i sensori per la misurazione della glicemia ed è allarme tra i pazienti diabetici salernitani che lamentano il ritorno ai vecchi pungi-dito. L’Asl Salerno intanto fa sapere di aver già predisposto la delibera di acquisto del materiale per il fabbisogno di tutti i distretti sanitari quindi – lo riporta IlMattino – non ci sarebbe nessun allarme.
Il sistema per il monitoraggio della glicemia di nuova generazione fornisce un quadro glicemico completo, tale da migliorare le decisioni sul trattamento della patologia diabetica. L’applicazione consente la sincronizzazione delle misure mediante il trasmettitore, l’archiviazione dei risultati e la visualizzazione del diario glicemico, con classificazione in base ai momenti della giornata e la visualizzazione di grafici riguardanti l’andamento dei risultati glicemici. La visualizzazione on demand e i sistemi di allarme permettono anche una partecipazione attiva del paziente nell’autogestione.
Ora il problema, che interessa tutte le Asl regionali, è legato alla gara indetta da Soresa per l’approvvigionamento dei sensori di rilevamento della glicemia. La vicenda era stata sollevata anche dal Coordinamento regionale delle associazioni dei malati, che denunciava in un documento una “forte preoccupazione e amarezza per l’immobilismo delle aziende sanitarie locali” esprimendo una “profonda delusione e forte sconcerto per i ritardi nell’approvvigionamento delle farmacie territoriali dei prodotti previsti che a gran voce i pazienti richiedono”.
Per quanto riguarda Salerno, l’Asl rassicura gli utenti sulla presenza dei dispositivi presso le farmacie aziendali e a breve eventuali disservizi locali dovrebbero rientrare.