12.6 C
Sassano
giovedì, 30 Novembre, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Monitoraggio del territorio, il Pncvda le Protezioni civili: ieri sera a Castellabate gli attestati di collaborazione

    {vimeo}580699061{/vimeo}

    Il Parco del Cilento Vallo di Diano e Alburni intensifica la lotta contro i danni ambientali coinvolgendoi gruppi e le associazioni di protezioni civile per la gestione delle attività di monitoraggio e controllo del territorio.

    Hanno aderito in 30 circa alla manifestazione di interesse pubblicata dall’Ente. E ieri c’è stata a Santa Maria di Castellabate la cerimonia di consegna dell’attestato di collaborazione.

    Diversi i gruppi valdianesi presenti. C’era  l’Associazione di Protezione Civile di Sanza – Gruppo Lucano. A cui sono arrivate le congratulazioni anche dal sindaco, Vittorio Esposito, che ha rimarcato come il loro supporto sia stato fondamentale e necessario durante i mesi di gestione dell’emergenza Covid. Un importante riconoscimento dunque per i volontari locali, costituitisi in gruppo di Protezione civile tre anni fa e divenuti ora punto di riferimento per le istituzioni locali ed la popolazione.

    Ieri sera a Santa Maria di Castellabate a ricevere l’attestato, tra gli altri, c’erano: il gruppo FATA Protezione civile di San Pietro al Tanagro che si occuperà del monitoraggio anche sul territorio di San Rufo; L’Orchidea emergenza OdV di Sassano; e la Protezione civile Vallo di Diano.

    Le attività oggetto della collaborazione tra le associazioni e il Parco prevedono: il monitoraggio e controllo del territorio, la prevenzione degli incendi, la lotta all’abbandono indiscriminato dei rifiuti, il supporto alla lotta contro i danni ambientali, la protezione della duna costiera e controllo delle spiagge delle Aree Marine Protette di cui l’Ente è soggetto gestore.

    Rosa ROMANO

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli