{vimeo}388459366{/vimeo}
L’Associazione di Promozione Turistica, ArteM, propone la seconda edizione delle Cooking Class allo scopo di promuovere e valorizzare l’enogastronomia e le tipicità locali presenti nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni.
Il corso si svilupperà in tre domeniche che si terranno nel mese di marzo presso Casa Cauli ad Arenabianca di Montesano sulla Marcellana.ÂÂ Si parte il 1^ marzo con una lezione sulla pasta; il 15 marzo invece la lezione verterà sulla carne; e il 29 marzo infine sul pesce. Saranno 3 lezioni di cucina accompagnate da degustazione con lo chef Michelangelo PadulaÂÂ che “spiegherà alcuni trucchi in cucina e tantissime novità” assicurano gli organizzatori.
“La presenza di una così ricca varietà di materie prime e la fortuna di custodirne la cucina – continuano – deve indurci alla continua ricerca di nuove combinazioni, nuovi metodi e nuove sperimentazioni. In quest’ambito si inserisce la formazione che deve essere continua e di eccellenza. La presenza di chef e pasticcieri, le cui capacità sono riconosciute sia a livello nazionale che internazionale, e la loro piena disponibilità nel condividere il sapere e le conoscenze acquisite, fornisce l’input a organizzare in maniera professionale tale esperienza”.
Le singole lezioni sono un vero e proprio laboratorio interattivo in cui vengono descritte le proprietà delle singole materie prime raccolte, attraversate le fasi della vita del prodotto dalla sua produzione alla sua preparazione in cucina. È quindi un laboratorio che consente di sviluppare una propria cultura del cibo ed una educazione alimentare.ÂÂ Le cooking class saranno riservate ad un massimo di 8 partecipanti per lezione, a tutti sarà rilasciato un attestato di partecipazione finale e sarà dato in omaggio un kit da cucina con un ricettario.
L’iniziativa rappresenta un’esperienza di promozione di una nuova opportunità turistica basata non solo sulle bellezze storico-paesaggistiche ma sui prodotti enogastronomici del territorio in cui professionisti, amatori, dilettanti, potranno cimentarsi nell’apprendere nuove tecniche ed informazioni culinarie da importanti maestri del settore.ÂÂ ÂÂ
Rosa ROMANO