{vimeo}226552896{/vimeo}
La dieta mediterranea in programma venerdì 4 agosto al mulino Pepe alle 18:30 apre la III EDIZIONE di Museo d’estate a Montesano sulla Marcellana, un cartellone promosso in sinergia con il museo civico etnoantropologico e dal mudif che prevede 4 appuntamenti. “Spesso quando si parla di dieta mediterranea si tende a identificarla con l’alimentazione tipicamente italiana – anticipa la biologa Marzia Manilia – se pur in parte non va però dimenticato che questo regime alimentare è patrimonio dell’Uniesco tanto che oltre ad essere dell’intero bacino del Mediterraneo, probabilmente affonda le sue radici nel mondo greco”. Sabato 12 agosto sempre alle 18:30 al palazzo Cestari, Geppino D’Amico discute sul 1799 nel Vallo di Diano e dintorni. Con documenti alla mano dell’archivio privato della famiglia Carrano di Teggiano si analizzerà il ruolo di don Nicola Cestari e di Montesano, per affrontare successivamente la sconfitta dell’esercito repubblicano. Giuseppe Vuolo professore di filologia romanza che ha avviato una raccolta editoriale, il sindaco Giuseppe Rinaldi e il direttore del museo civico Giuseppe Aromando il 16 agosto saranno presenti sul terrazzo della struttura museale di via Roma. Infine, giovedì 24 agosto a Palazzo Gerbasio, Felice Fusco parlerà di Carlo Pisacane e della spedizione di Sapri. La storiografia locale punta l’attenzione su uno dei protagonisti del risorgimento locale e sull’uccisione Rosa Perretti, l’eroina civile che ha segnato un’epoca.