7.9 C
Sassano
mercoledì, 22 Marzo, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Mutui per la casa in crescita dell’82% in sette mesi del 2015

    {youtube}EEwp3ftAQLA{/youtube} 

    Mutui per una somma complessiva di 26,6 miliardi di euro sono stati erogati dall’Abi, alle famiglie italiane per l’acquisto di abitazioni. Un aumento del 82% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno quando l’Associazione Bancaria Italiana aveva erogato solo 14,6 miliardi. Primi sette mesi del 2015 che segnano un ritorno al passato. Infatti, come rivela l’Abi, bisogna tornare al 2011 per trovare un dato simile con circa 26,9 miliardi erogati. L’Abi segnala che aumentano i mutui a tasso fisso e che per i finanziamenti alle imprese si è registrato nei primi sette mesi del 2015 un aumento del 16%. I mutui a tasso variabile – sottolinea l’Abi – rappresentano, nei primi sette mesi del 2015, il 49,4% delle nuove erogazioni complessive ma nei mesi più recenti sono cresciuti molto i mutui a tasso fisso superando a luglio 2015 il 60% delle nuove erogazioni (erano meno del 20% dodici mesi prima). A luglio 2015 – precisa l’Associazione – il totale dei finanziamenti in essere a famiglie e imprese ha presentato una variazione prossima allo zero (-0,1%) nei confronti di luglio 2014, stesso valore del mese precedente e migliore rispetto al -4,5% di novembre 2013, quando aveva raggiunto il picco negativo. Questo di luglio 2015 per i prestiti bancari a famiglie e imprese – precisa l’Associazione – è il miglior risultato da aprile 2012. L’Abi ricorda che l’ammontare delle nuove erogazioni di mutui nel 2015 (26,6 miliardi nei primi 7 mesi dell’anno, +82% sul 2014) è molto superiore anche al dato dello stesso periodo del 2013 (11,383 miliardi di euro) e del 2012 (13,045 miliardi di euro). Numeri che in generale manifestano timidi segnali di ripresa non solo dell’erogazione di credito da parte delle banche ma anche di una maggior fiducia delle famiglie sul futuro. 

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli