{vimeo}158324525{/vimeo}
Un libro sull’esperienza in azzurro di Giuseppe Bruscolotti, storico capitano del Napoli che, all’arrivo di Maradona, consegnandogli la fascia da capitano gli chiese di regalare alla città e ai tifosi la gioia dello scudetto. Queste ed altre storie sono raccontate nel libro che sarà presentato domani sera giovedì 10 marzo presso il Caffè Gambrinus a Piazza Trieste e Trento di Napoli. Con il Pibe de Oro, Bruscolotti ha stretto una grande amicizia che tuttora li tiene legati, il giocatore di Sassano, portò a Napoli il primo e poi il secondo scudetto. La storia e l’esperienza di questo giocatore partito dalla provincia e precisamente da Sassano, vengono raccontati nel libro curato da Rosario Bianco che, attraverso il ricordo e il racconto del capitano, a Napoli chiamato “Palefierro” per l’impossibilità da parte degli avversari di superarlo visto il suo ruolo di difensore, vengono ripercorsi gli anni del grande Napoli, una squadra che comunque e per sempre resterà nella storia. Un gruppo che guidato dall’ineguagliabile e insuperabile Diego Armando Maradona, tuttora considerato il più grande giocatore di calcio del mondo di tutti i tempi, riuscirono a portare il Napoli tre le grandi squadre di calcio italiane. Nel libro dedicato a Beppe Bruscolotti, sassanese di nascita ma trasferitosi a Napoli per giocare a calcio e lì rimasto per il forte legame con la città e con la tifoseria che tuttora lo acclama, nonostante il trascorrere di quasi trent’anni dal suo ritiro, si parla della sua professione ma anche del modo di vivere il calcio di una volta. Della partenza dai campetti terra e polvere della provincia di Salerno e soprattutto di Sassano fino ad arrivare alla Coppa dei Campioni. Il libro dal titolo “Una vita azzurra: Beppe Bruscolotti, storia del capitano del Napoli” racconta di quel giocatore dal fisico indistruttibile e dalla mentalità caparbia che in poco tempo riesce ad arrivare al calcio professionistico. Arrivato a Napoli sarà amore a prima vista rimanendo stregato dalla gente di quella città. Sarà a Napoli che conoscerà sua moglie Mary mentre diventa in pochissimo tempo titolare inamovibile e uomo spogliatoio della squadra che farà la storia e da cui la storia partirà. Giuseppe Bruscolotti nato a Sassano vanta 511 partite giocate tra campionato e coppe. È il primatista di presenze in tutte le competizioni con la maglia del Napoli di cui 387 in serie A, 96 nelle coppe nazionali e 28 nelle coppe europee. Nel 1985, attento alla causa sociale-giovanile napoletana, e sulla scorta della grande amicizia con il Pibe de Oro, fonda insieme a Diego Armando Maradona la “Scuola Calcio Maradona-Bruscolotti” sita a Massa di Somma; divenuta successivamente “Scuola Calcio Bruscolotti”, di cui Bruscolotti è presidente e istruttore tecnico. L’attività ha salvato negli anni numerosi giovani dalle cattive tentazioni della strada.