Il Cicerone di Sala Consilina conferma la sua leadership di Istituto capofila del Vallo di Diano assicurando tutte le prime classi dei suoi corsi di studio.
Si sono concluse nei giorni scorsi le iscrizioni al nuovo anno scolastico e alla scuola diretta da Antonella Vairo si sono registrati ottimi risultati con tantissimi studenti ad averla scelta.
Il Cicerone è un Istituto di Istruzione Superiore Statale che garantisce un’offerta didattica e formativa variegata, si va dall’Ordinamento Tecnico all’Ordinamento Liceale all’Ordinamento Professionale. C’è il Liceo Classico (che ha l’indirizzo tradizionale e, tra le novità da settembre 2022, l’indirizzo “A.U.R.E.US.” con una nuova apertura all’arte, al restauro e ai beni culturali del territorio e non solo), gli Istituti Tecnici ITIS (con indirizzi: elettronico ed elettrotecnico; informatico e telecomunicazioni; Sistema Moda) e CAT – (Istituto Tecnico per Geometri, Costruzioni Ambiente e Territorio); e gli Istituti Professionali IPSIA – (Manutenzione e Assistenza Tecnica); IPSASR – (Agricoltura e Risorse Forestali).
La scuola si distingue sul territorio per la varietà di indirizzi che offre, per le opportunità date ai ragazzi attraverso attività extra-scolastiche di mettersi alla prova e sviluppare diverse capacità e competenze e per la garanzia, che gli studenti hanno a fine percorso, di poter progettare con serenità il proprio futuro formativo e professionale. Grazie alla varietà dei profili in uscita i diplomati dell’Istituto “Marco Tullio Cicerone” possono intraprendere diversi percorsi universitari e possono collocarsi in più settori economici: meccanico, tecnologico, informatico, edile e agro-forestale.
La dirigente scolastica Antonella Vairo ringrazia le famiglie e gli studenti che hanno scelto il Cicerone ed esprime viva soddisfazione per i risultati raggiunti.