Novità importanti ad Ottati in tema di edilizia scolastica. Il comune, guidato dal sindaco Elio Guadagno, ha infatti ricevuto un contributo di circa 196.000Euro, a valere sull’Avviso “C.S.E. 2022 – Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza Energetica” promosso dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, per l’efficientamento energetico della scuola dell’Infanzia.
“Gli interventi – fanno sapere dal comune – riguarderanno la sostituzione dei serramenti, che garantiranno un più prestante isolamento termico, l’installazione di una pompa di calore adatta al riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda sanitaria, nonché l’installazione di un impianto fotovoltaico di 20kwp”. “I lavori – spiega il sindaco Guadagno – inizieranno dopo la chiusura della scuola dell’Infanzia, saranno eseguiti tra fine giugno e inizio settembre, in modo da non arrecare alcun danno ai bambini. Avremo, così, risparmio economico, tutela dell’Ambiente e comfort per gli alunni”.
Intanto l’amministrazione comunale ha fatto sapere che tra le istanze ammesse e finanziate relativamente all’Avviso Pubblico promosso dalla Regione Campania per il finanziamento della valutazione della sicurezza di edifici scolastici, c’è anche quella di Ottati. Si tratta in questo caso di un contributo di poco più di 20mila Euro per valutare l’esistenza o meno delle condizioni di sicurezza e le prestazioni dell’Edificio Scolastico “Renato Bamonte”, “con lo scopo – spiegano dall’amministrazione – di garantire la sicurezza degli alunni, che sono il nostro presente e il nostro futuro”.
Inoltre, spiegano ancora dal comune di Ottati, con fondi a valere sul bando “Sport, Inclusione e Coesione” finanziato dal PNRR, per un importo di 21.000 Euro, in un’area attigua al costruendo campo da tennis, sarà allestita un’area fitness all’aperto. Si tratta si un’area che sarà rivolta a bambini e adulti con lo scopo di favorire il benessere del corpo e della mente, l’aggregazione e l’inclusione.