Dopo l’approvazione in Consiglio Comunale nell’aprile dello scorso anno, Ottati ha una nuova sede municipale: è nel Convento dei Domenicani, in Piazza Umberto Iº. La nuova sede, attiva da un paio di giorni, sostituisce la vecchia, da 40 anni in via XXIV Maggio, che, spiegano dall’amministrazione comunale, “era diventata inopportuna per gli spazi e per le condizioni in cui versa”. “La struttura che si è liberata – afferma il sindaco Elio Guadagno – , previa l’esecuzione di alcuni lavori, accoglierà altri e utili servizi per i cittadini di Ottati e non solo, oltre all’Aula Consiliare che resterà lì dove è attualmente”.
La motivazione che ha mosso l’amministrazione comunale a dislocare il Municipio è quella di rivitalizzare il centro storico di Ottati. “Riteniamo – afferma il primo cittadino – che non possa esistere comunità senza il centro storico, senza vivere la storia di un luogo e senza conservarne e tutelarne le origini. Piazza Umberto Iº – spiega ancora il sindaco – , sempre riconosciuta e ricordata non solo dagli ottatesi come luogo di frequentazione sociale ed economica, era divenuta deserta e malinconica, improduttiva e grigia, poiché la vita del nostro amato paese si era “limitata” esclusivamente alla strada provinciale” dove sono collocate varie attività commerciali e professionali.
“Sappiamo di aver assunto una scelta forte, impopolare – spiega ancora il primo cittadino – ma in egual misura, siamo convinti che, fra qualche tempo, tale scelta ci darà ragione, perché ci consegnerà un centro storico vivo e armonioso. Quella Piazza, la nostra agorà, consentitemi di dirlo, la più bella del comprensorio, merita di vivere!”, ha concluso il sindaco Guadagno, ricordando anche che il “Convento dei Domenicani, risalente al 1480, è un gioiello architettonico – ha detto – , che tutti ci invidiano e che profuma della nostra storia!”.