{vimeo}206555090{/vimeo}
Presso il Salone del Circolo Carlo Alberto 1886 sabato 11 marzo 2017 a partire dalle ore 18,30 si terrà un dibattito sui temi del libro del giornalista Lorenzo Peluso dal titolo “As-salamu ‘alaykum che è un diario di un giornalista embedded al seguito delle truppe italiane che operano nei teatri di Kosovo, Libano e Afghanistan. Un lavoro intenso al fianco delle popolazioni locali, per garantire uno stato di pace duraturo. Cronaca, fotografia e ricordi personali di un inviato che ha raccolto le voci e gli sguardi, soprattutto, quelli di tanti bambini, speranza di un futuro migliore. Coordinerà i lavori il giornalista e scrittore Geppino D’Amico. Ad introdurre la riflessione sarà il presidente del Circolo Carlo Alberto, Felice Tierno. Seguiranno gli interventi di Tommaso Pellegrino, Presidente Parco Nazionale Cilento, Vallo di Diano e Alburni e del prof. Emilio Giordano, critico letterario e consigliere alla cultura del Circolo Carlo Alberto. Testimone oculare dell’ultima esperienza da inviato nei teatri di guerra del giornalista Peluso, sarà il Tenente Colonnello dell’ 8° Reggimento Artiglieria Pasubio, Giovanni Graziano, che racconterà del difficile lavoro svolto dai militari italiani impegnati in Iraq. Concluderà la serata la riflessione dell’autore, Lorenzo Peluso. “Il mio lavoro è affascinante. Un lavoro che amo. Un lavoro che mi assorbe, giorno e notte, trascurando spesso affetti, amici, interessi. Ma non conosco altro modo di farlo. Nella mia vita non ho mai utilizzato le mezze misure; non ne sono capace. Ho sempre creduto che per raccontare, scrivere, occorre vivere il momento, assaporare la sensazione. La verità è che mi piace raccontare il mondo, così come lo vedono i miei occhi. Amo la mia macchina fotografica. Amo il mio taccuino di cui sono geloso. Credo che questo mestiere si possa fare solo in questo modo” così scrive Lorenzo Peluso nella premessa del suo interessante libro. Parole che trovano un importante riconoscimento nella prefazione del testo, firmata dall’Inviato Speciale – Foreign Correspondent del Tg 3 Rai, Nico Piro. “Se vi interessa capire perchè chi dorme affianco a voi si sveglia la mattina sperando che il sole abbia la luce dell’altopiano asiatico. Se volete capire perchè qualcuno vi dice che poi in fondo non si va a rischiare la vita a migliaia di chilometri di distanza solo per lo stipendio doppio, che ti chiude il mutuo. Se incontrate qualcuno che c’è stato e vi sussurra che “a me l’Afghanistan mi manca” e voi fate finta di non aver capito, quasi per imbarazzo. Se qualcuno parte per andare in contro al rischio di morire con l’entusiasmo di un bimbo il giorno della befana, compresi i bimbi – per nulla entusiasti – che lascia a casa e tutto ciò vi sembra assurdo se non cattivo. Forse troverete delle risposte nelle prossime pagine” così scrive il giornalista Nico Piro.