8.5 C
Sassano
sabato, 25 Marzo, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Padula. 2 e 3 dicembre “Incontro d’in…canto” con Coro Polimnia

    {vimeo}244984724{/vimeo}

    Il 2 e 3 dicembre prossimi a Padula presso i locali delle conserve derrate della Certosa di San Lorenzo, Musica e arte si incontrano nell’evento promosso dal Coro Polifonico Polomnia con il patrocinio del Comune di Padula e dell’Associazione Italiana Cori Campani. A partire da Sabato 2 dicembre sarà possibile visitare stand di artisti locali che propongono le loro opere che siano oggetti di antiquariato, collezionisti, opere di decoratori, scultori, artigiani, pittori, disegnatori e tanto altro che sarà possibile ammirare ed eventualmente acquistare mentre nei locali delle conserve delle derrate, ubicati nella corte esterna della Certosa, si diffonderanno le note di importanti artisti musicali con concerti che non saranno solo proposti dai cori polifonici ma di diverso genere musicale. L’evento, denominato “Incontro d’In…Canto”. La mostra espositiva sarà aperta dalle ore 10,00 del mattino fino alle ore 22,00 mentre i concerti dei numerosi artisti e gruppi che hanno aderito al progetto del Coro Polimnia prenderanno il via nel pomeriggio di Sabato e nel pomeriggio di domenica. Ad aprire la parte musicale sabato 2 dicembre saranno i ragazzi dell’Istituto Omnicomprensivo di Montesano, a seguire un Recital di Chitarra con Gialuigi Gigliò, quindi il duo pianista-sassofonista Lamura-Lambiase e, a chiudere la prima serata sarà la Corale Dianum di San Pietro al Tanagro. Si riprenderà domenica 3 dicembre alle ore 16,30 con il Coro Caserta Nova Ensamble, a cui seguirà l’esibizione del duo Arpa-Violino Pecoraro-Borraccia, quindi l’esibizione del Coro Polimnia accompagnato dal Duo Arpa Violino, alle 18,30 sarà il momento dell’Associazione Musicale Vallo di Diano con l’esibizione di Pierangelo Camodeca, alle 19,00 tornano i cori polifonici con l’esibizione prima del Coro Polifonico dell’Associazione Verdi e a seguire lo stesso coro Verdi si esibirà insieme al Coro Polifonico Polimnia. L’associazione Verdi concluderà la serata e l’evento con Brass Quintell. Un programma ricco di musica per allietare lo spazio espositivo in cui ancora una volta protagonista é l’Arte. “Abbiamo pensato a questo evento – spiegano dal Coro Polimnia – per creare un’occasione d’incontro e confronto tra i vari modi di intendere l’arte. Attraverso la manifestazione – continuano – cerchiamo anche di offrire un’opportunità per promuovere e valorizzare il lavoro di tanti artigiani che cercano di salvaguardare la loro attività inoltre puntiamo anche ad avvicinare il pubblico alla musica corale” 

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli