{vimeo}256759368{/vimeo}
Il Comune di Padula continua a impegnarsi nella lotta alle mafie e ad ogni forma di sopruso. Le tante iniziative che mette in piedi sono finalizzate ad azioni concrete, come la decisione recente di riconoscere all’Associazione Nazionale Testimoni di Giustizia una sede in cui riunirsi, ma sono finalizzate anche a sensibilizzare sul tema semplicemente divulgando cultura e conoscenza considerate un valido antidoto all’illegalità diffusa.
Nell’ambito di questa politica di educazione alla legalità, si terrà venerdì 23 febbraio alle ore 18.00, presso la Casa Museo Joe Petrosino a Padula, la presentazione del libro “Il Cratere – Che fine fanno i ragazzi di camorra” di Gianni Solino, referente provinciale di Libera a Caserta.
“Un testo breve, ma profondo e complesso come le tematiche che affronta. Il punto di partenza é quello di più immediata percezione nell’immaginario collettivo: le operazioni investigative della magistratura e delle forze dell’ordine che hanno condotto, non senza fatica, allo smantellamento del clan dei Casalesi. Eppure qualcosa ancora manca a risanare le profonde ferite di un territorio che se per un verso è terra di nessuno, perché violentata dalla forza brutale della camorra, per altro verso conosce le esperienze più autentiche di vita comunitaria. Dagli arresti, allo scioglimento dei comuni, ai beni confiscati e liberi, un complesso itinerario che mostrerà quanto ancora c’è da fare”.
Alla presentazione, moderata da Filomena Chiappardo, giornalista e asssessore alla Cultura del Comune di Padula, interverranno per confrontarsi sul tema Giuseppe Abbruzzese, referente del Presidio Libera Vallo di Diano “Natale De Grazia”, Anna Garofalo, referente provinciale di Libera Salerno. Le conclusioni dell’incontro saranno affidate all’autore del libro, Gianni Solino.
L’evento sarà anche occasione per conoscere, a poco più di un anno dalla sua nascita era il dicembre del 2016 quando fu inaugurato, le attività svolte finora e i progetti futuri del Presidio Libera Vallo di Diano.
Rosa Romano