{vimeo}227402753{/vimeo}
Si svolgerà tra cultura e legalità l’intera giornata di sabato 29 luglio nella Città di Padula. Tutto inizia presso la Certosa di San Lorenzo con l’inaugurazione della Mostra “Il Cammino delle Certose” alle ore 18.00. E sempre nell’ambito di tale iniziativa turistico-culturale curata dall’Assessorato allo Sviluppo e Promozione del Turismo della Regione Campania, con la collaborazione scientifica del Polo Museale della Campania, alle ore 20.00, rimanendo in Certosa, il concerto di Markus Stockhausen. La serata prosegue poi nel centro storico di Padula, in Piazza Umberto I, dove si cambia pagina e si passa ad un momento di riflessione con la presentazione del rapporto Ecomafie 2017 edito da Legambiente, attività che rientra tra quelle messe in campo dall’Amministrazione Comunale nell’ambito del progetto “Padula, il paese della legalità”. Interverranno il Sindaco Paolo Imparato, Marcello Ravveduto, dell’Associazione Libera contro le Mafie, Michele Buonomo, Presidente di Legambiente Campania, e Tommaso Pellegrino, Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. La giornata terminerà con l’artista Maurizio Capone, fondatore dei Capone&BungtBangt. È il maggior esponente italiano dell’Eco Music e si esibirà in un workshow-concerto in cui illustrerà come costruire gli strumenti in maniera concertistica, passando dalla spiegazione alla pratica suonerà alcuni brani dell’ultimo album. Il concerto è stato pensato per avvicinare i giovani alla cultura del riciclo. Dopo l’esibizione di Capone, la serata proseguirà con un Dj set all’aperto.