20.7 C
Sassano
lunedì, 2 Ottobre, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Padula, anniversario nascita di Joe Petrosino: i Pupi antimafia di scena in Certosa

    Il 30 agosto del 1860 nacque a Padula il poliziotto italo-americano Joe Petrosino, diventato tra i simboli della lotta alla mafia. Un compleanno che l’associazione internazionale Joe Petrosino, presieduta da Pasquale Chirichella, ha voluto celebrare con un appuntamento di teatro di grande valore per i temi che, la figura di Joe Petrosino, trasmette ogni gionro: ossia la legalità e la lotta contro la criminalità organizzata.

    Ieri sera nella suggestiva location della corte della foresteria della Certosa di San Lorenzo a Padula, il maestro Angelo Sicilia, appassionato studioso della tradizione marionettistica siciliana, ha ricordato il poliziotto italo-americano e il suo impegno per la diffusione dei valori della legalità, con uno spettacolo che ha appassionato il pubblico presente rimasto incantato dalla recitazione dei Pupi Antimafia. Il Maestro Angelo Sicilia attraverso la sua passione per le marionette è oggi in campo per diffondere la legalità, dando così vita ad un ciclio epico dedicato agli eroi contro Cosa Nostra, tra i quali non poteva mancare Joe Petrosino.

    La sua storia e la sua figura, sono state dunque ieri sera protagoniste dello spettacolo che l’associazione presieduta da Pasquale Chirichella, ha voluto organizzare anche per celebrare il 163esimo anno dalla nascita dell’illustre concittadino, nato a Padula e trasferitosi a New York dove ha seguito la carriera del poliziotto fino ad essere ucciso a Palermo dalla mafia nel corso di indagini che il poliziotto padulese stava seguendo e che avevano portato ad accertare il legame tra la mafia siciliana e la mafia americana. Una serata che è stata anche occasione per l’associazione Internazionale Joe Petrosino, di presentare il prossimo importante appuntamento, in programma il 23 settembre con il Premio Internazionale Joe Petrosino giunto alla 20esima edizione che, ogni anno, viene consegnato a figure che, nel corso della loro vita e della loro attività si sono particolarmente distinte per la diffusione della legalità.

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli