12.6 C
Sassano
giovedì, 30 Novembre, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Padula, Certosa. Lunedì il “Safer internet day” con il Liceo scientifico Pisacane

    {vimeo}314968657{/vimeo}

    Si avvicina l’atteso giorno dedicato alla sicurezza su internet che vedrà il Liceo Scientifico Carlo Pisacane di Padula tra le scuole partecipanti all’evento di carattere internazionale in programma lunedì 4 febbraio. Un evento istituito nel 2004 dall’Unione Europea per sensibilizzare i giovani sui rischi derivanti da un uso poco attento e da un abuso della rete con rischi sempre più concreti anche di incappare in casi di Cyberbullismo che possono portare a situazione drammatiche. In questo senso l’istituto guidato dalla Dirigente Scolastica Liliana Ferzola è da sempre in campo avendo già in passato attivato iniziative per sensibilizzare i giovani sul tema del rispetto della persona umana e delle regole cercando di dare maggior attenzione ai valori ed ai sani principi morali. Un’azione che ha portato l’istituto omnicomprensivo di Padula ad essere nominato scuola sentinella per la prevenzione dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo del Vallo di Diano.

    Lunedì prossimo 4 febbraio a partire dalle ore 9,00 del mattino l’atteso appuntamento presso l’aula consiliare della Certosa di San Lorenzo legato al tema “Insieme per un internet migliore” con protagonisti gli studenti del biennio del Liceo Scientifico che presenteranno i lavori eseguiti in occasione della maratona digitale ’Hackathon 2019 a cui partecipano come operatori digitali, per la ricerca di soluzioni e suggerimenti in materia di sicurezza in rete. Sarà anche un appuntamento di grande interesse per gli importanti interventi che si susseguiranno nel corso della mattinata e che parleranno ai giovani proprio dei temi di sicurezza su internet e degli effetti a volte purtroppo anche drammatici. A dare il benvenuto PER la giornata di sicurezza su internet sarà la dirigente scolastica dell’Istituto Omnicomprensivo di Padula Liliana Ferzola insieme al sindaco di Padula Paolo Imparato. L’incontro moderato da Pierpaolo Fasano docente del Liceo Scientifico Pisacane nonché giornalista di Radio Alfa proseguirà con l’introduzione affidata al prof. Vincenzo Maria Pinto, referente dell’istituto scolastico per la prevenzione e il contrasto al Bullismo e Cyberbullismo.

    Si passerà quindi agli interventi di Mons. Antonio De Luca, vescovo della diocesi di Teggiano-Policastro; del capitano Davide Acquaviva, comandante della Compagnia Carabinieri di Sala Consilina; del luogotenente Giuseppe Iannarelli, comandante della stazione della Guardia di Finanza di Sala Consilina; dell’ispettore Rufino Tortora, comandante della Polizia Stradale di Sala Consilina; dell’avvocato Pasquale Gentile, presidente della BCC Buonabitacolo; di Rosa Maria Zampetti, dirigente del settore “adolescenza” della Asl di Salerno; di Mariarosaria Vitiello, consigliera politica del Presidente della Provincia di Salerno per le Politiche Culturali, Educative e Scolastiche; di Tommaso Amabile, presidente della Commissione Istruzione e Cultura, Ricerca Scientifica e Politiche Sociali della Regione Campania. Le conslusioni saranno affidate al Questore di Salerno, Salvatore Ficarra.

    Anna Maria CAVAp

     

     

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli