21.8 C
Sassano
venerdì, 29 Settembre, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Padula. Cuccioli di cane lasciati in condizioni precarie, denunciato un 60enne

    {vimeo}380699687{/vimeo}

    10 cani di razza meticcia e 8 cuccioli lasciati in condizioni precarie in una casa dal padrone dell’abitazione tra escrementi e sporcizia, mal alimentati e non idratati. Una condizione disumana per i poveri animali scoperti dai carabinieri Forestali della Sezione di Padula che, dietro informazioni riservate, ottenute nell’ambito di operazione congiunte con il servizio veterinario dell’ASL di Salerno, hanno raggiunto l’abitazione di un 60enne di Padula dove hanno poi fatto l’amara scoperta.

    L’attività dei militari, che si sta portando avanti con il medici veterinari, è mirata a garantire il benessere degli animali e, nell’ambito di verifiche effettuate in tal senso, hanno eseguito controlli presso l’abitazione privata ubicata in una antico palazzo del Centro Storico di Padula dove è stata accertata una situazione di grave degrado. I carabinieri forestali, appena entrati nell’abitazione del 60enne, hanno  trovato 10 cani di razza meticcia di taglia medio/piccola, chiusi in varie stanze, con pavimenti e mobili ricoperti di escrementi e imbrattati di urina. Chiusi in questo ambiente dall’odore acre e pungente che rendeva l’aria irrespirabile, inoltre, i cani risultavano anche malnutriti con scarse alimentazione epoca acqua a disposizione. I militari hanno poi proseguito le verifiche dell’abitazione e giunti nel giardino attiguo  hanno dovuto fare i conti con una situazione ancor più grave.

    Infatti, in un locale sotterraneo al quale si accede tramite  una botola di ferro, sono stati trovati 8 cuccioli di circa due mesi, in condizioni di grave sofferenza, rinchiusi in un ambiente molto sporco con scarsa luminosità e areazione. I militari hanno immediatamente provveduto a portare in salvo i cuccioli. Constatate le condizioni di precarietà unitamente ai veterinari dell’ASL, i militari hanno proceduto al sequestro dei 18 animali ed al contestuale deferimento all’Autorità Giudiziaria del proprietario degli stessi, per il reato previsto e punito dall’art. 727 codice penale di abbandono di animali e detenzione di animali in condizioni incompatibili con la loro natura. I Cani, dopo essere stati visitati e microchippati sono stati affidati in custodia ad un canile autorizzato convenzionato con il Comune di Padula.

    Anna Maria CAVA

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli