Si concluderà domani mattina con la presentazione del lavoro finale realizzato dagli studenti dell’istituto “Carlo Pisacane” di Padula, il progetto “Legalità in corto”, che ha visto protagonisti i ragazzi nella creazione di un cortometraggio, guidati da professionisti del settore, nell’ambito dell’iniziativa “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”.
“Il grande giorno sta per arrivare! -fanno sapere dalla scuola – Venerdì gli studenti delle classi 1Q e 2Q (indirizzo Quadriennale) presenteranno il cortometraggio sull’educazione alla legalità di cui sono protagonisti, girato nei giorni scorsi nell’ambito del progetto “Legalità in Corto”. Il corto “Unreal” affronta un caso di reato di “adescamento di minorenne” (child grooming). I nostri alunni – spiegano ancora dall’istituto – sono stati guidati dal regista/filmaker Luca Moltisanti, dal dr. Sante Massimo Lamonaca coordinatore del progetto, da Fenisia Tomada (sceneggiatrice) e da Rossella Corrado (social media manager)”.
Un progetto interessante che ha portato gli studenti a curare tutti gli aspetti del corto, che come location ha avuto la splendida Certosa di San Lorenzo a Padula. Un’altra importante esperienza di crescita, dunque, per i ragazzi del “Pisacane” che hanno potuto seguire da vicino le varie fasi di realizzazione del cortometraggio, seguendo diversi step, dai laboratori, alla scrittura del racconto, fino all’utilizzo di codici linguistico-espressivi propri del video, che sono stati per gli studenti un’opportunità unica per esprimere emozioni e riflessioni.
Il corto “Unreal” sarà dunque presentato domani, venerdì 17 marzo, alle 10,30, presso l’auditorium della Certosa di San Lorenzo a Padula.