{vimeo}238384098{/vimeo}
Bilancio più che positivo a Padula per la Giornata FAI con gli studenti del Liceo Scientifico guide nella Certosa di San Lorenzo e le opere di Arte contemporanea custodite al suo interno. Soddisfatta del risultato la dirigente scolastica dell’Istituto Liliana Ferzola che ha anche apprezzato lo spettacolo conclusivo realizzato dai suoi studenti artisti nella sala refettorio della Certosa di San Lorenzo. Le giornate FAI d’Autunno 2017 hanno portato centinaia di visitatori a Padula per ammirare le antiche sale dell’antico monumento con l’apertura straordinaria della storica Biblioteca che custodisce ancora gli scaffali ultracentenari e i pochissimi volumi che sono stati salvati dal saccheggio e dalla spoliazione avvenuta durante il decennio francese tra il 1806 e il 1815, privando il ricco monumento anche di importanti opere d’arte mai più ritrovate. Aperti, in via eccezionale per i visitatori delle giornate FAI anche la Loggia Superiore del Chiostro della Foresteria, la meravigliosa cappella di Sant’Anna e la sala granai, oltre naturalmente alle aree sempre visitabili. I ragazzi si sono dimostrati all’altezza del compito a loro affidato con grande soddisfazione anche da parte della Vice Preside responsabile del progetto di Alternanza Scuola Lavoro Carmela Pessolano. Particolarmente orgogliosa dei suoi ragazzi la dirigente scolastica Liliana Ferzola che li ha seguiti durante la giornata di visita e li ha applauditi con grande entusiasmo durante la loro esibizione nello spettacolo di chiusura della Giornata FAI