22.9 C
Sassano
martedì, 3 Ottobre, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Padula, i sindaci a confronto su peste suina africana. Cavallone: “Non emergenza ma attenzione”

    Peste Suina Africana al centro dell’analisi dei Sindaci del Vallo di Diano che, nella serata di ieri, si sono riuniti presso la sede della Comunità Montana per affrontare insieme la nuova emergenza che sta interessando il territorio dove sono state rinvenute carcasse di cinghiali morti a causa del virus.

    Nel corso della serata di ieri, secondo quanto emerso, pare che, l’immediato intervento delle autorità sanitarie, sta aiutando il territorio ad affrontare al meglio l’emergenza anche se, come ribadito, bisogna gestire la situazione con estrema cautela, al fine di evitare che il virus si propaghi. Per chiarire quali sono le problematiche riscontrabili dalla propagazione del virus, l’amministrazione comunitaria che ieri sera era presente oltre che con il presidente Francesco Cavallone, anche con gli assessori Antonio Pagliarulo e Gaetano Spano, ha chiesto l’intervento di Nicola Cestaro e Francescantonio D’Orilia, entrambi dirigenti della U.O.S.D. Veterinaria – Area interdistrettuale n. 71 e n. 72 (Sapri/Camerota – Sala Consilina/Polla) presso l’Asl Salerno, che hanno evidenziato l’importanza di non sottovalutare i rischi dell’epidemia che, però. al momento, nelle nostre aree, risulta comunque contenuta come sottolineato dal presidente Cavallone.

    E’ stato inoltre evidenziato come una propagazione del virus potrebbe provocare danni ingenti per gli allevamenti di suini che andrebbero abbattuti in caso di ipotesi di contatto con il virus. Importante quindi stare attenti e a procedere con operazioni di disinfettazione nel caso in cui ci si rechi in montagna.

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli