11.8 C
Sassano
sabato, 30 Settembre, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Padula. Ieri l’incontro sulla famiglia promosso dal Circolo Carlo Alberto con UGCI e Banca Monte Pruno

    {vimeo}221993850{/vimeo}

    Ieri sera l’aula consiliare dell’Ex Cinema Orchidea in Piazza Umberto I a Padula ha ospitato un incontro sul tema della famiglia rivolto prevalentemente agli avvocati con il riconoscimento anche di crediti formativi. Il tema dell’incontro è stato incentrato sulla famiglia ed in particolare su “Ruolo della Famiglia nella società contemporanea: valori non negoziabili”. Ad organizzare l’appuntamento il Circolo Sociale Carlo Alberto 1886 presieduto da Felice Tierno, l’Unione Giuristi Cattolici Italiani sez. di Sala Consilina presieduta da Angelo Paladino e la Banca Monte Pruno ieri rappresentata dal vice direttore area mercato Antonio Pandolfo. Un tema molto delicato e di grande importanza visti le continue notizie che vengono diffuse che vanno inevitabilmente a danneggiare il nucleo familiare. La crisi economica e di lavoro, come la crisi di valori umani e sociali, a cui si aggiungono le nuove leggi e il tentativo di adattarsi ad un nuovo metodo di comunicazione lontano dal rapporto e dal contatto umano e diretto,  si ripercuotono inevitabilmente anche sulla famiglia che soffre delle difficoltà e ne risente in maniera esponenziale, dividendo la persona dai sentimenti e dall’umanità, come ha avuto modo di sottolineare il Presidente del Circolo Carlo Alberto Felice Tierno che ha evidenziato come ormai la globalizzazione stia bruciando tutto anche i sentimenti. La discussione, che interessa ogni settore della vita, ha visto protagonisti con interventi di spessore il vescovo della Diocesi di Teggiano Policastro Mons. Antonio De Luca che ha parlato del tema soprattutto toccando i valori umani e la ripercussione sulla crescita dei giovani e il presidente del Tribunale di Lagonegro Claudio Matteo Zarrella che ha invece toccato il tema dal punto di vista giuridico sottolineando come ormai i genitori, visto l’aumento di separazioni e divorzi, ricorrono sempre più spesso alla giustizia per assumere decisioni nei confronti dei figli che, da soli, non sono capaci di assumere. 

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli