Due incontri in presenza all’Università di Salerno, due giornate intense e dal grande valore formativo, per gli studenti del Liceo Scientifico “Carlo Pisacane” di Padula che ieri hanno concluso il percorso “Misure: come effettuare le misurazioni di singoli elementi di sistemi ingegneristici complessi”, nell’ambito del PCTO, Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento.
In particolare, ieri pomeriggio, le classi 3DA e 3F dell’indirizzo Scienze Applicate, hanno concluso il loro percorso sulle Misure presentando il lavoro finale. La presentazione è stata a cura degli studenti Giada Ciuffo e Martin Ivanov di 3DA e Michele Astorino, Alessandro Piscitelli, Michele Milano e Mattias Rizzo di 3F. Referenti e tutor del percorso sono stati i docenti Giovanna D’Alessio e Bruno Starace. L’Istituto “Pisacane” rivolge anche un ringraziamento speciale all’ing. Giuseppina Oliva dell’Università degli Studi di Salerno che ha coordinato il tutto.
Il primo incontro del percorso, all’Unisa, si è svolto lo scorso 13 febbraio, quando i ragazzi si recarono presso il laboratorio di Ingegneria Sanitaria ed Ambientale dell’Università. In quell’occasione le attività proposte riguardarono: le misurazioni strutturali per l’ingegnere; l’utilizzo delle acque reflue come risorsa produttiva ed energetica; la rilevazione degli odori; il recupero di metalli preziosi e perle rare dai rifiuti; l’economia circolare e la sostenibilità delle attività umane; il trattamento delle biomasse per produrre carburanti, cosmetici, fertilizzanti; l’osservazione delle colture idroponiche.
Il secondo e ultimo appuntamento, all’Università di Salerno, per le classi 3DA e 3F dell’indirizzo Scienze Applicate, nell’ambito del percorso PCTO sulle Misure, si è invece svolto lo scorso 23 febbraio, con al centro i laboratori “Modelli” e “Sistemi integrati di trasporto”. Ieri pomeriggio, dunque, la presentazione finale a conclusione dell’interessante percorso.