{vimeo}269165406{/vimeo}
Giovedì 24 maggio, a partire dalle ore 9:30, nella Sala Polifunzionale Comunale presso la Certosa di San Lorenzo a Padula, sarà presentata al pubblico una raccolta di testimonianze sull’attività svolta dal prof. Italo Gallo, noto accademico, grecista e papirologo, scomparso il 24 aprile del 2016. Organizzatori dell’incontro la Casa Editrice Laveglia&Carlone, il Centro Studi e Ricerche del Vallo di Diano “Pietro Laveglia” e il Circolo Sociale Carlo Alberto 1886. L’iniziativa gode del patrocinio del Comune di Padula, della Società Salernitana di Storia Patria, della Comunità Montana Vallo di Diano e della Banca Monte Pruno.
“Italo Gallo e il Vallo di Diano. Ricordi e ricerche”, questo il titolo della raccolta che sarà presentata. È stata curata dal prof. Francesco D’Episcopo e impressa dalla Casa Editrice Laveglia&Carlone che l’ha donata al Centro Studi e Ricerche del Vallo di Diano. Giovedì 24 maggio, a Padula, prima i saluti del sindaco Paolo Imparato, di Raffaele Accetta, Presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, Giuseppe Colitti, Presidente del Centro Studi,, Felice Tierno, Presidente del Circolo Carlo Alberto, e Michele Albanese, Direttore Generale della Banca Monte Pruno. Poi si entrerà nel vivo dell’incontro, coordinato dal giornalista Giuseppe D’Amico, si ascolteranno alcune testimonianze dirette dei professori Carmine Carlone, Francesco D’Episcopo ed Emilio Giordano.
Rosa Romano