{vimeo}183477886{/vimeo}
Un’occasione straordinaria per affermare l’importanza e il ruolo centrale della cultura nelle dinamiche della società italiana. A partire da questo presupposto che il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo aderisce anche quest’anno alla giornate Europee del Patrimonio. L’iniziativa, promossa dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea ha come obiettivo potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra le Nazioni europee. Il Polo Museale della Campania aderirà a questa iniziativa così come aderisce il Comune di Padula, in collaborazione con la Parrocchia San Michele Arcangelo, il GET Trekking Vallo Di Diano e la Pro Loco Padula, per costruire un’offerta culturale ricca ed integrata. Le giornate europee del Patrimoni si svolgeranno il prossimo 24 e 25 settembre. A Padula ci sarà l’apertura notturna del monastero certosino con l’esibizione dei cori del Vallo di Diano, tra cui il Coro Polimnia, e l’interessante escursione all’eremo di San Michele alle Grottelle, piccolo gioiello del patrimonio artistico di Padula. Nell’occasione sarà presentato il primo volume di approfondimento culturale dell’Amministrazione comunale sull’eremo, a cura del giovane architetto Alessandro Cancellaro. Per info e prenotazioni contattare l’ufficio turistico di Padula, il GET Trekking Vallo Di Diano o l’ufficio della Certosa