12.6 C
Sassano
giovedì, 30 Novembre, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Padula, il liceo Pisacane supera la fase di selezioni del concorso “Un giorno in Senato”. Il progetto presentato tra i 27 scelti per diventare disegno di legge

    {vimeo}313362604{/vimeo}

    Il Liceo Pisacane di Padula supera le selezioni per l’importante progetto di carattere nazionale di “Un giorno in Senato” che, nell’ambito di Alternanza Scuola Lavoro, prevede anche la conoscenza delle istituzioni ed in particolare di una delle massime istituzioni, appunto il Senato della Repubblica. Nell’ambito del progetto promosso dal Senato e dal MIUR, bisogna superare una rigida e delicata selezione. Il liceo scientifico Carlo Pisacane di Padula ha superato la prima fase che ha visto in campo un gran numerose di scuole provenienti da tutta Italia, rientrando quindi tra i 27 istituti il cui progetto, realizzato con il supporto del responsabile di Alternanza Scuola Lavoro prof. Gianpaolo Paesano, è candidato a diventare disegno di legge sul sito di Senato Ragazzi. Prossimo passo è il completamento di tutte le attività previste dal concorso.

    Un successo importante anche perché, l’istituto diretto dalla Preside Liliana Ferzola è l’unico istituto d’istruzione superiore salernitano ad essere riuscito a superare questa prima fase selettiva che ha portato alla scelta di soli 27 progetti. Si tratta di un’occasione importante per gli studenti del Liceo Pisacane che, avendo dato prova  con il superamento della fase selettiva delle loro grandi capacità, del loro impegno,oltre che dello loro grande spirito di iniziativa,potranno avere l’occasione di conoscere da vicino il Senato con le sue funzioni e le attività che svolge, oltre che avvicinarsi a quello che è il meccanismo legato ai procedimenti legislativi che vanno dalla presentazione del disegno di legge all’approvazione da parte del Parlamento. “Il Concorso – spiegano dal Liceo Pisacane – parte dall’ideazione di un disegno di legge, attraverso un’attività in classe di ricerca e approfondimento e culmina, per i progetti vincitori, in incontri di studio e formazione presso il Senato della Repubblica.

    Le classi vincitrici saranno invitate poi a partecipare a giornate di studio e formazione organizzate presso il Senato della Repubblica nel corso del successivo anno scolastico”. Ora quindi, per i ragazzi del Liceo Scientifico Pisacane, inizia la fase di studio ed approfondimento del contesto normativo relativo al progetto selezionato dal Senato, al fine di poter passare alla stesura del disegno di legge con la relativa relazione illustrativa. Ancora una volta gli studenti del “Pisacane” di Padula si distinguono quindi per impegno, capacità e iniziativa.

    Anna Maria CAVA

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli