11.3 C
Sassano
venerdì, 24 Marzo, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Padula, l’area industriale diventa realtà

    {vimeo}335570059{/vimeo}

    Oltre 128 mila mq di superficie per ospitare 18 insediamenti produttivi. Da Padula prende il via la Fase 1 del Progetto Urbanistico Definitivo del Piano per gli Insediamenti Produttivi nell’area di Località Pozzi. Nei giorni scorsi l’amministrazione comunale ha approvato con delibera di Giunta e i provvedimenti per l’acquisto di lotti in area PIP. A distanza di anni di attese anche a Padula, quindi, a breve sorgerà un’area industriale che, complessivamente, dovrebbe coprire un totale di circa 350 mila mq, secondo quanto definito nel Progetto Urbanistico approvato nel 2009.

    A darne notizia il consigliere comunale con delega alle attività produttive Giovanni Cancellaro parlando di un progetto che finalmente è realtà. Il consigliere Cancellaro ricorda infatti come all’atto del ricevimento della delega alle attività produttive lo scetticismo era tanto anche per il lungo percorso irto di ostacoli  in cui era incappato il progetto per l’area PIP. Giovanni Cancellaro ha sottolineato come tale scetticismo non gli ha impedito di mettersi a lavoro ed individuare soluzioni idonee a superare le tante problematiche esistenti e dare il via alla fase esecutiva del piano con la prossima realizzazione di una Zona Industriale che sarà utile anche ai comuni limitrofi per la praticità e comodità essendo ubicata a ridosso dell’uscita autostradale Padula-Buonabitacolo.

    Parte così la fase di esproprio dei terreni e, contestualmente, ‘assegnazione dei lotti per chi è intenzionato ad investire in nuovi insediamenti produttivi nell’area industriale che sta per sorgere. I fondi per gli espropri e le opere di urbanizzazione saranno anticipati dall’ente comunale non essendo stato possibile per questioni burocratiche accedere a fondi statali. Per non rinunciare all’opera e temporeggiare oltre, si è deciso di partire con l’anticipazione dei fondi da parte del comune. Tali somme saranno poi recuperate con la vendita dei lotti. Il prezzo a metro quadro è determinato in base al costo per l’esproprio e delle opere di urbanizzazione.

    “Sono soddisfatto e felice – dichiara il consigliere comunale Giovanni Cancellaro – di essere riuscito a concretizzare un progetto atteso da anni al fine di dare supporto ai tanti imprenditori che credono in questa terra ed in essa vogliono investire. Il mio impegno non si ferma e sto lavorando per cercare di reperire ed individuare eventuali forme di finanziamento statali al fine di riuscire a ridurre il prezzo per l’acquisizione dei lotti e poter così venire ulteriormente incontro alle esigenze dei nostri imprenditori”.

    Anna Maria CAVA

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli