{vimeo}460886276{/vimeo}
Ultimi due appuntamenti nel prossimo fine settimana per “Il silenzio non ha prezzo”, la XXII edizione del festival “Luci della ribalta” in programma fino al 26 settembre presso la Certosa di San Lorenzo a Padula, organizzato dal Comune con il sostegno della Regione Campania.
Venerdì 25 settembre alle 12 è in programma l’incontro dal titolo “Che ambiente! Un parco da meritare” con Ugo Leone, già professore ordinario di Politica dell’ambiente presso la Facoltà di Scienze politiche dell’Università di Napoli “Federico II”. Sarà una conferenza di grande interesse dal momento che Ugo Leone, tra l’altro, è stato presidente del Parco nazionale del Vesuvio, collabora con “la Repubblica” edizione di Napoli e ha pubblicato numerosi libri sui temi dell’ambiente e del Mezzogiorno d’Italia. Condotto da Cristiana Colli, l’incontro sarà incentrato sulla bellezza naturale del Cilento, sui beni architettonici e storici, sull’istituzione del Parco e sulla necessità di tutelare quanto ci circonda. Per partecipare è possibile prenotare scrivendo a info@ilsilenziononhaprezzo.eu, seguire lo streaming in diretta facebook o partecipare al webinar registrandosi a zoom.
L’ultimo appuntamento del festival è invece programmato per sabato 26 settembre alle 19, organizzato da “Il silenzio non ha prezzo” e “La setta dei poeti estinti”. Sempre in Certosa, con un live dai fienili, ci sarà un reading sui temi cari alla poetica di Chandra Livia Candiani: il mondo, l’io, il corpo, la relazione, la parola, la morte, l’amore e le ferite della vita. Le letture saranno affidate al giornalista Emilio Fabio Torsello, promotore e coordinatore del progetto e all’attrice e docente Mara Sabia. I testi saranno interpretati anche in lingua dei segni. L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti, con prenotazione a info@ilsilenziononhaprezzo.eu.
Antonella D’ALTO