15.7 C
Sassano
domenica, 26 Marzo, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Padula, prosegue il progetto “Prevenzione della corruzione”. Sabato un incontro presso la Casa Museo Joe Petrosino

    {vimeo}392911459{/vimeo}

    Prosegue anche quest’anno il progetto “Prevenzione della corruzione -testimonianze- da Joe Petrosino ai giorni nostri” adottano dal Comune di Padula in sinergia con il Liceo Scientifico “Pisacane”, la Prefettura di Salerno, Libera e Legambiente, e nato dai contenuti narrati nella Casa Museo Joe Petrosino allo scopo di diffondere il messaggio del poliziotto italo americano, nato a Padula nel 1860 ed ucciso a Palermo il 12 marzo 1909 per la sua lotta coraggiosa contro la mafia.

    Nell’ambito del progetto, sabato 29 febbraio alle ore 18.00, presso la Casa Museo Joe Petrosino, si terrà l’incontro sul tema “Fare futuro, antagonisti di mafia e corruzione”. Dopo i saluti del sindaco Paolo Imparato e dell’assessore alla Cultura Filomena Chiappardo, ad introdurre i lavori ci sarà Francesco Cardiello, referente del progetto. Interverranno Riccardo Christian Falcone, in rappresentanza di Libera-associazioni, nomi e numeri contro le mafie, Matteo Zarrella, già Presidente del Tribunale di Lagonegro, Renato Natale, sindaco di Casal di Principe e vicepresidente di “Avviso Pubblico” e Augusto Di Meo, testimone dell’omicidio di don Peppe Diana. A moderare l’incontro sarà il giornalista Lorenzo Peluso.

    Il progetto infatti lo scorso anno è stato inserito tra le “Buone Prassi” del sito di “Avviso Pubblico”, associazione che riunisce a livello nazionale gli Enti locali che si impegnano per promuovere la cultura della legalità e della cittadinanza responsabile. “Il progetto – hanno dichiarato il sindaco Imparato e l’assessore Chiappardo –  ha quest’anno l’obiettivo di formazione della società civile e diamo inizio alla collaborazione con Avviso Pubblico. Siamo onorati di poter accogliere nella Casa Museo ospiti importanti, che sono testimoni autentici di lotta alla corruzione. Il Museo diventa sempre più spazio di dialogo e confronto tra l’esperienza di Joe Petrosino e coloro che oggi dimostrano lo stesso coraggio e la stessa determinazione”.

    Antonella D’ALTO

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli