{vimeo}336793184{/vimeo}
Pubblicato sull’albo pretorio del Comune di Padula l’avviso pubblico per l’acquisizione di lotti nell’area PIP di località Pozzi. Come anticipato dal consigliere comunale Givanni Cancellaro, entra nel vivo la realizzazione dell’area industriale a Padula, in una località a ridosso dell’uscita autostradale Padula-Buonabitacolo della A2 del Mediterraneo. Sul sito intrenet del comune, oltre al bando per l’assegnazione dei lotti, è stato pubblicato anche il progetto con l’indicazione dei primi lotti in assegnazione, il documento per la presentazione dell’istanza e l’intero Piano di Insediamento Produttivo legato alla zona industriale.
Sul bando sono state indicate tutte le indicazione per l’assegnazione dei lotti e quali sono i dati da inserire nella presentazione delle richieste di assegnazione dei lotti. Tra i tanti requisiti e le richieste anche la necessità di specificare quale è il tipo di attività produttiva esercitata, se si tratta di nuova attività o di attività esistente così come va anche specificato nel caso in cui si tratti o meno di attività di imprenditoria giovanile o femminile. Il bando di assegnazione dei lotti, inotre, rpevede anche un eventuale riduzione sul costo al mq del singolo lotto nel caso in cui il progetto di realizzazione della nuova area PIP di Padula riesca ad ottenere finanziamenti esterni.
Si legge infatti nell’avviso che l’amministrazione comunale di Padula si riserva di riconsocere l’abbattimento anche fino al 100% degli oneri di urbanizzazione quantificati in 34 euro a mq, nel caso di assegnazione da parte di enti sovracomunale di finanziamenti per l’urbanizzazione dell’area entro il 31/12/2019 oppure nel caso in cui gli assegnatari dei lotti realizzino direttamente le opere di urbanizzazione private previste nel progetto esecutivo. Le domande per la richiesta di assegnazione dei primi lotti dell’area industriale dovranno essere presentate entro e non oltre il 31 luglio prossimo presso l’ufficio protocollo del comune sia a mezzo posta, fax, mail oppure a mano. Successivamente, per eventuali lotti non ancora assegnati si potrà procedere alla richiesta di acquisizione tramite sportello con le pratiche che saranno istruite in ordine di arrivo.
Anna Maria CAVA