12.1 C
Sassano
giovedì, 23 Marzo, 2023
spot_img
spot_imgspot_img
More

    Ultimi articoli

    Pendolaria 2023, nel rapporto di Legambiente citato il Comitato per la riattivazione della ferrovia Sicignano-Lagonegro

    Le proposte del Comitato per la riattivazione della ferrovia Sicignano-Lagonegro sono citate positivamente nell’ultimo rapporto annuale di Legambiente sul trasporto ferroviario in Italia, “Pendolaria 2023”

    Nel capitolo 6 “Cosa serve al Mezzogiorno”, a pagina 44, si parlare della Salerno – Reggio Calabria ferroviaria come “un’opera di gran lunga migliorabile” e gli interventi proposti dal Comitato di sfruttare l’occasione dei lavori sono definiti “di buon senso per una nuova mobilità regionale, capace di trasformare in pochi anni un quadrante importante della Basilicata, quello meridionale, a favore dei pendolari e dei potenziali turisti”.

    Molto soddisfatti dal Comitato sottolineano in una nota gli obiettivi, riportati nel rapporto di Legambiente, per rivitalizzare le aree interne (58 Comuni, 156 mila abitanti) del Vallo di Diano, degli Alburni e della Basilicata meridionale.

    Si tratta innanzitutto – si legge nel rapporto – della rigenerazione e riattivazione della linea storica Sicignano-Lagonegro, lunga 78 km, la proposta include la velocizzazione, modernizzazione e messa in sicurezza del tracciato che il Comitato, sottolinea nella nota, vorrebbe fosse riaperto al traffico commerciale con velocità max.140/ora tra Montesano e Polla. Il secondo punto riguarda l’interconnessione ad Atena Lucana con la nuova linea AV/AC quindi diventa fondamentale per il Comitato realizzare la fermata intermedia prevista nel Vallo di Diano, ad Atena Lucana  per consentire coincidenze, garantite e protette, da e per Sicignano e Lagonegro. Il terzo punto prevede un’altra interconnessione, a Romagnano, tra la linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria e la linea Battipaglia-Potenza. Fondamentale poi la rigenerazione ed il restyling delle stazioni, anche per la capacità di attrarre più turisti. Infine, punto cruciale – cita infine il rapporto di Legambiente – la creazione di un servizio ferroviario espresso regionale, con orari cadenzati e treni moderni.

    Latest Posts

    spot_imgspot_img

    Da non perdere

    Resta Aggiornato

    Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sugli ultimi articoli